Mini plumcake leggero alle fragole

A chi non è capitato di avere delle fragole in frigo in questa stagione che dopo qualche giorno devono essere finite per forza? Però con queste prime giornate di sole meraviglioso si ha anche voglia di leggerezza. Allora ho deciso di proporvi un dolce sfizioso ma leggero pieno di fragole rosse e succose che richiamano la voglia di sole…e che richiama la voglia di condividere finalmente del tempo con chi si ama per cui ho pensato di ridurre le porzioni ad una tortina per due  ❤

Non fatevi ingannare dalla forma sicuramente non golosa come i dolci carichi di zucchero, ma questo dolcino per due è così pieno di fragole ed è così umido che la forma un po’ imprecisa come tutte noi è inevitabile..ma il contenuto è fantastico 😊

Ingredienti per un mini plumcake:

  • 150 gr fragole
  • 60 gr di farina (potete usare quella che più preferite, io ho usato quella di avena)
  • 1 uovo
  • 30 gr di zucchero o potete ometterlo e mettere del dolcificante che più preferite
  • 10 ml olio extravergine d’oliva
  • 4 gr lievito per dolci
  • 60 ml acqua
  • 20 gr yogurt greco

Preparazione:

La preparazione è semplicissima. Mescolate l’uovo con l’olio e lo yogurt. Aggiungete lo zucchero o il dolcificante. Setacciate la farina con il lievito e amalgamate bene. Aggiungete l’acqua poco per volta perché la quantità potrebbe variare in base alle farine che avrete scelto, fino ad ottenere un impasto abbastanza lavorabile. Aggiungete le fragole tagliate a pezzetti tenendone da parte una manciata.

Trasferite il composto in un piccolo stampo da plumcake o in una piccola tortiera da 12 cm di diametro rivestito di carta da forno. Mettete sopra le fragole che avrete tenuto da parte.

Infornate in forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti e lasciate raffreddare prima di gustarlo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...