Ma che meraviglia della pasticceria sono i lievitati? io proprio non so resistere, dammi una cosa sofficiosa e io la finirò 🙂
Però c’è un problema, i fritti non amo prepararli (ma amo mangiarli 🙂 )…e come si fa a fare i lievitati che di solito si friggono? in forno 🙂 non sarà lo stesso risultato ma è comunque assolutamente goloso e molto più leggero! E stavolta ho voluto preparare i bomboloni..che meraviglia! Soffici e buonissimi! Psssss, vi faccio una confidenza però, mi sono comprata la friggitrice ad aria 🙂 la prossima volta proverò a cuocerli con quella e vi faccio sapere! Intanto vi lascio la ricetta di questa meraviglia!
Ingredienti:
- 500 gr farina 0
- 180 gr lievito madre rinfrescato
- 50 gr fecola
- 2 uova
- 50 gr zucchero
- 5 gr sale
- 200 ml latte
- 100 gr burro morbido a temperatura ambiente
- vaniglia
Preparazione:
Mettete nella planetaria munita di gancio (o impastate a mano in una ciotola) la farina, il lievito madre fatto a pezzetti con lo zucchero, la fecola, le uova, la vaniglia, il sale e un poco di latte. Cominciate a far andare la planetaria e continuate a versare il latte poco alla volta. Per ultimo aggiungete il burro a pezzetti, un po’ alla volta, i pezzi successivi solo quando i precedenti saranno stati assorbiti dall’impasto. Fate lavorare l’impasto per almeno 20 minuti.
Trasferite l’impasto in una ciotola, copritela e mettetela a lievitare in forno spento con la luce accesa per 2 ore.
Trascorse le 2 ore riprendete l’impasto e stendetelo in un rettangolo spesso 1 cm. Con un coppapasta di 7/8 cm ricavate dei dischetti e trasferitene metà su un placca rivestita di carta da forno. Ora dovete decidere con cosa farcirli, se crema pasticcera, marmellata , cioccolato. Mettete il vostro ripieno al centro dei dischetti, inumidite i bordi con dell’acqua e richiudete i dischetti con l’altra metà che avrete tenuto da parte, chiudendo bene i bordi.
Rimettete in forno a lievitare per 4/6 ore e cuocete poi in forno già caldo a 200° per 15/16 minuti.
Una meraviglia!
