Galette integrale zucca, porri e stracchino

Questa è stata la prima ricetta per il blog del 2022 anche se la scrivo in un secondo momento. Avevo scritto che era dedicata ad un anno ricco di speranza che invece ha purtroppo deluso subito le aspettative. Ad ogni modo è sempre una ricetta dai colori caldi, avvolgenti, che coccolano e ci fanno sentire al sicuro e speriamo sia sempre così. E’ una ricetta semplice e con pochi ingredienti genuini, con verdure di stagione ricche di vitamine che ci faranno affrontare al meglio le giornate.

Vi propongo una galette integrale con zucca, porri e stracchino nella sua versione leggera che impreziosisce il tutto.

Le dosi sono per una galette monoporzione, come ormai siamo abituati a vedere tutto 😊 potete prepararne tante quante sono le bocche da sfamare o moltiplicare le dosi per preparare un’unica galette.

Quindi forza, ai fornelli!

Ingredienti per una galette monoporzione:

  • 30 gr farina integrale
  • 15 ml acqua
  • 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
  • Pizzico di sale
  • 80 gr zucca cruda e senza buccia
  • 40 gr porri
  • 20 gr stracchino light
  • 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
  • Pizzico di sale

Preparazione:

Iniziate preparando la base; mescolate la farina con l’acqua, l’olio e il sale. Formate una pallina e  mettetela da parte a riposare.

Accendete il forno a 200°. Nel frattempo, tagliate il porro a rondelle e la zucca a dadini di circa 1 cm. Disponete sulla placca del forno ricoperta con un foglio di carta da forno, condite con olio e sale, mescolate e infornate per circa 15 minuti finché la zucca e il porro saranno morbidi e dorati.

Ora abbassate la temperatura a 180° e stendete la pasta con un mattarello cercando di dargli una forma rotonda. Trasferitela su uno stampo da 12 cm di diametro rivestito con carta da forno sulla base e versateci all’interno la zucca e il porro. Distribuiteci sopra lo stracchino a ciuffi e infornate per 15-20 minuti, controllate che la pasta sotto sia cotta.

Servite la galette bella calda e lasciatevi coccolare dai sapori avvolgenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...