Crespelle leggere ricotta e zucchine

L’estate regala veramente un sacco di frutta e verdura eccezionale di cui andiamo sicuramente tutti ghiotti. Questo caldo e soprattutto l’afa però ci fa passare molte volte l’appetito e abbiamo bisogno di cibi gustosi ma che allo stesso tempo ci diano la giusta carica.

Come non approfittare allora della generosità delle zucchine? In questo periodo abbondano e sono così gustose e versatili che si possono preparare in mille modi.

Stavolta ho optato per un piatto tradizionalmente calorico rivisitato in chiave super leggera e gustosissima allo stesso tempo! Questo piatto farà felice la vostra mente e il vostro corpo regalandovi la giusta carica con la giusta leggerezza.

Io ne sono rimasta veramente entusiasta!

E allora, eccovi la ricetta!

Ingredienti per 2 crespelle:

Per le crepes:

  • 50 gr albume
  • 50 ml latte scremato 0% grassi
  • 15 gr farina di avena

Per il ripieno:

  • 300 gr zucchine
  • ¼ di cipolla
  • 100 gr ricotta light
  • 10 gr grana padano
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Preparazione:

Iniziate preparando le zucchine. In una padella scaldate un filo di olio e fate rosolare la cipolla tagliata finemente. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle fini con una mandolina, salate e pepate e portate a cottura a fiamma media finché saranno cotte e dorate.

Nel frattempo occupatevi delle crepes. Mescolate in una ciotola l’albume, il latte e la farina di avena setacciata e mescolate bene per non avere grumi. Ungete leggermente una padella togliendo con una salvietta l’olio in eccesso e scaldatela bene. Versateci metà dell’impasto e lasciate cuocere 1-2 minuti. Con una spatola girate la crespella e cuocetela un minuto anche dall’altro lato. Cuocete allo stesso modo l’altra metà dell’impasto.

Quando le zucchine saranno cotte, aggiungete la ricotta e mescolate bene. Dividete l’impasto tra le due crepes e arrotolatele su sé stesse. Trasferitele in una pirofila, cospargetele con il grana grattugiato e infornate per 5 minuti a 200° per far sciogliere il formaggio e dorare le crespelle.

Una vera bontà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...