L’estate regala veramente un sacco di frutta e verdura eccezionale di cui andiamo sicuramente tutti ghiotti. Questo caldo e soprattutto l’afa però ci fa passare molte volte l’appetito e abbiamo bisogno di cibi gustosi ma che allo stesso tempo ci diano la giusta carica. Come non approfittare allora della generosità delle zucchine? In questo periodo…
Categoria: Ricette “Giorgia”: vegetariane e gustose
Vellutata di cicoria con stracciatella, nocciole e uvetta
Come vi ho già detto collaboro con un’amica per quanto riguarda la parte food del suo sito 🙂 allora ogni mese ci aggiorniamo e cerco di capire qual è il tema e come posso ideare o adattare un piatto al tema a cui ha pensato. Questo mese era difficile; il tema di Novembre è l’introspezione,…
Orzo fave e zucca
Ormai penso che le ferie siano finite praticamente per tutti, ormai il rientro al lavoro è dietro l’angolo o addirittura è già diventato di nuovo routine dopo la pausa estiva. Settembre è il mese del rientro, del “ricominciare”, e così si riprendono le vecchie abitudini, anche quelle alimentari; e allora c’è chi per la pausa…
Orzotto con verdurine
Mi viene da ridere cominciando questo articolo perché mi viene in mente come è nata questa ricetta..cercando qualcosa di diverso da preparare per un pranzo leggero ma gustoso..e collego questo sforzo ad una vignetta che ho trovato che dice “chi avrebbe mai detto che la parte più difficile dell’essere adulti è capire tutti i giorni…
Riso venere con feta e pomodorini confit
Pasqua è andata, Pasquetta anche..è il caso di iniziare a mangiare un po’ meglio?almeno in questi giorni dai..ma è dura in quarantena😅 Mi sono impegnata allora a ideare qualche ricettina gustosa ma sana e leggera che non facesse rimpiangere questi bei pranzi importanti😁sì perché lo shock sarebbe troppo grande a passare subito a verdura lessa…
Vellutata di topinambur
Il tempo a disposizione in questo periodo è decisamente molto più del solito. Mi sono imposta però di approfittarne per dedicarmi più a me e a coccolare la mia famiglia invece che diventare matta a pulire, stirare, pulire, ribaltare casa, pulire, pulire, pulire.. Ho deciso di dedicare del tempo alla lettura, alla cucina, alle cose…
Risotto taleggio e rosmarino
Il risotto è uno dei miei primi piatti preferiti, insieme alla pasta, al pasticcio, alle crespelle 😅 dai lo confesso, sono troppo di bocca buona per avere troppe preferenze..ad ogni modo mi piacciono molto i risotti, soprattutto quando sono belli cremosi e saporiti.. Questo risotto devo dire che in fatto di cremosità è imbattibile e…
Tortini di funghi con crema di taleggio
Sono stati giorni difficili…chi ha animali può capire quanto sia difficile perdere un peloso della famiglia…non ci si abitua mai alla loro assenza e i bei momenti tornano sempre alla memoria…per la prima volta mi è passata anche la voglia di cucinare…ma poi la cucina è stata come il solito ma la mia valvola di…
Risotto funghi e zafferano
Nella mia famiglia i prodotti della natura sono sempre apprezzati; il mio meraviglioso nonno cura l’orto ogni giorno e io raccolgo in ogni stagione delle verdure pazzesche, il mio compagno e mio zio sono grandi raccoglitori i funghi, i genitori del mio compagno ci offrono un sacco di frutti succosi dei loro alberi..e ogni volta…
Gnocchi di melanzane al pomodoro
Visto che le temperature ancora ce lo concedono direi di goderci qualche altro piatto estivo con gli ortaggi di stagione.. Devo dire che ho ripreso a cucinare con una bella frequenza e anche il mio blog ne sta giovando perché riesco a scrivere almeno una volta a settimana🤗🔝 Ci sono ancora tante cose che sto…
Vellutata di cavolfiore e carote
Le previsioni di questa settimana mettono delle temperature massime più alte finalmente ed effettivamente nelle ore centrali della giornata si sta molto bene 🤗 In questi giorni però c’è stato un tempo da lupi la sera e la mattina😨 qui in pianura padana e vicino al mare, la sera c’è un’umidità terribile che ti congela…
Lasagne al radicchio
Mi metto davanti al computer e le prime parole che vorrei scrivere sono: Io amo il radicchio! Ma poi mi rendo conto che se scrivessi così comincerei ogni ricetta allo stesso modo 🙂 Non è colpa mia però se sono di bocca buona e soprattutto quando scrivo una ricetta è perché l’ho preparata con amore,…