Tortini di funghi con crema di taleggio

Sono stati giorni difficili…chi ha animali può capire quanto sia difficile perdere un peloso della famiglia…non ci si abitua mai alla loro assenza e i bei momenti tornano sempre alla memoria…per la prima volta mi è passata anche la voglia di cucinare…ma poi la cucina è stata come il solito ma la mia valvola di sfogo…e i dolci non sono mancati..

Stasera vi propongo questa ricetta di stagione avendo come ingrediente principale i funghi. Ho preparato questi tortini in occasione dell’ultima cena con amici qui a casa nostra e mi ricordano proprio momenti confortevoli, di calore…

Hanno avuto un gran gran successo e devo dire che anche io me ne sono innamorata per la loro morbidezza e il gusto deciso! Potete anche prepararli in anticipo come ho fatto io e poi cuocerli in tempo per servirli al momento giusto, che è un gran punto di forza di ogni piatto 🙂


Ingredienti per 6 tortini:

  • 300 gr di funghi congelati
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino secco
  • 2 uova
  • 100 ml panna liquida fresca
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • prezzemolo tritato qb
  • sale e pepe

Per la salsa:

  • 150 ml panna
  • 120 gr taleggio

Preparazione:

Preparate i funghi facendoli cuocere in una padella con un filo di olio extravergine d’oliva, il peperoncino e lo spicchio di aglio. Aggiustate di sale e pepe.

Mettete i funghi in un mixer (se volete tenetene qualcuno intero da parte per l’impiattamento) e tritateli fino ad ottenere quasi una crema con qualche pezzo. Aggiungete il prezzemolo, la panna, il parmigiano e le uova leggermente sbattute. Mescolate bene il tutto e riempite i pirottini. Io ho usato delle piccole cocottine in ceramica.

La cottura sarà a bagnomaria per cui mettete le cocotte in una teglia dai bordi alti e riempitela di acqua per 2/3. Infornate a 180° per 20-25 minuti.

Nel frattempo preparate la crema facendo sciogliere in un padellino il taleggio con la panna.

Servite i tortini caldi con qualche cucchiaio di fonduta, una spolverata di pepe e se volete qualche fungo intero. Una bontà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...