Smoothie al melograno e banana

Il mio portafrutta d’estate ovviamente piange, è tutto stipato in frigorifero, e ogni tanto mi chiedo anche perché mi ostino a tenerlo vuoto sopra la penisola della cucina perché effettivamente mette quasi tristezza..

Adesso invece è il periodo in cui scoppia, ricco di kiwi, mandarini, mele, banane..e fino a qualche giorno fa avevo anche dei meravigliosi melograni..che adoro ma devo sempre studiare una soluzione per usarli perché mangiati così da soli non mi fanno impazzire, anzi mi fanno impazzire tutti quei semini😅 una delle volte in cui mi sono proprio adoperata ad esaltarli al meglio è stata per le mie Sfere di mousse al cioccolato bianco con cuore di gelatina al melograno che vi consiglio vivamente di andare a vedere e di provare 🙂

Stavolta invece sono andata sul semplice, ispirata da una delle splendide ricette salutari che vengono pubblicate sull’app della Vitasnella. Io l’ho modificata un bel po’ ma il risultato è stato veramente apprezzato come alternativa alla frutta a colazione. Ti ricarica e ti da la giusta energia per cominciare la giornata. Il tempo richiesto per la preparazione è poco per cui vale la pena provarlo!


Ingredienti per 2 persone:

  • 90 ml di succo di melograno (circa 2/3 melograni medio-grandi) ottenuto spremendoli con lo spremi agrumi e un po’ di pazienza
  • 125 gr di yogurt greco bianco
  • 1 banana congelata (mettetela a congelare già sbucciata, non fate come me da poco sveglia 🙂 )
  • 2 cucchiaini di semi di chia
  • 3 cucchiaini di miele

Guarnite con del cocco, con dei semi di chia, dell’altra frutta e qualche semino di melograno se vi è avanzato.

Preparazione:

Semplice, mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate finché il tutto diventa cremoso. Versate nelle coppette e guarnite. Direi buona salute! 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...