Ultimamente sto pubblicando un sacco di ricette dolci e qualcuno penserà che ho una preferenza per la pasticceria ma non è così, continuo ad adorare qualsiasi tipo di preparazione dolce e salata 😅😋🤭. Halloween si avvicina e la regina della festa è la zucca e mi sembrava d’obbligo scrivere una ricetta con lei protagonista; non ho avuto modo di preparare grandi cose con la zucca se non questi adorabili biscottini 😊 per cui sono loro la ricetta di questa settimana!
Mi sono stati consigliati e la ricetta mi è stata data da una nuova collega amante della cucina (lei è pugliese e l’ho già avvisata che dovrà darmi un sacco di ricette tradizionali 😅). Non ho resistito e ho provato a cucinarli e non posso darle torto, li consiglierei assolutamente anche io🤩 sono morbidi per essere dei biscotti simili a quelli di frolla e sono profumatissimi grazie alle spezie che li impreziosiscono. Preparateli anche voi per grandi e piccini per questo 31 Ottobre, il danno collaterale è che tutte le mascherine verranno a bussare alla vostra porta 😁
Ingredienti per circa 18 biscotti grandi:
- 150 gr purea di zucca (ottenuta da circa 250-300 gr di polpa di zucca cruda e poi cotta in forno senza buccia)
- 125 gr di burro
- 100 gr zucchero di canna (la ricetta originale ne prevedeva 150 ma secondo me sarebbe troppo)
- 1 uovo
- 260 gr farina
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di lievito
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere (quella originale lo prevedeva fresco)
- un pizzico di sale
- estratto di vaniglia qb
- 100 gr gocce di cioccolato (la ricetta originale ne prevedeva 150 gr ma non sarei riuscita neanche ad impastarli 😅)
Preparazione:
Mescolate il burro morbido con lo zucchero e l’uovo. Aggiungete la zucca, l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale, la cannella, lo zenzero e la noce moscata; mescolate bene. Setacciate quindi la farina, il lievito e il bicarbonato e aggiungete al composto di zucca. Impastate e per ultime aggiungete le gocce di cioccolato.
Formate delle palline di circa 40 gr l’una, schiacciatele leggermente e ponetele su una placca coperta con della carta da forno. Cuocetele a 180° per circa 12-15 minuti.
Ecco il risultato: