Nella mia famiglia i prodotti della natura sono sempre apprezzati; il mio meraviglioso nonno cura l’orto ogni giorno e io raccolgo in ogni stagione delle verdure pazzesche, il mio compagno e mio zio sono grandi raccoglitori i funghi, i genitori del mio compagno ci offrono un sacco di frutti succosi dei loro alberi..e ogni volta è come offrirmi perle preziose..e io approfitto per cucinare dolci e piatti sfiziosi che ripaghino e che esaltino questi prodotti stupendi..
Stavolta ho approfittato dei funghi che mio zio ha trovato e il mio gentile nonno mi ha fatto trovare già cotti 🤗🤩
Per questo le dosi sono indicative😅 non li ho pesati quindi non vogliatemene ma questa è più un’idea che una ricetta dettagliata:)
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr riso arborio
- 1/2 piccola cipolla
- 2 manciate di funghi già cotti (o 4 manciate di funghi congelati, 1 spicchio di aglio e 1 peperoncino essiccato, 1/2 bicchiere di vino bianco)
- 1 bustina di zafferano
- prezzemolo
- brodo di verdure qb (per i profani come me anche acqua calda 🤭)
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- un pezzetto di burro e una grattugiata di grana per la mantecatura
Preparazione:
Se non avete i funghi già pronti, mettete in una padella un filo di olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino e aggiungete i funghi. Aggiungete il vino, lasciate evaporare e lasciate cuocere i funghi finché saranno pronti, aggiustate quindi di sale e pepe. Ora aggiungete il riso e lasciatelo tostare per 2 minuti. Iniziate ad aggiungere quindi un po’ di brodo alla volta fino a quasi completa cottura del riso.
Se come me avete già dei funghi cotti invece preparate un trito di cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo di olio. Aggiungete quindi il riso e lasciatelo tostare per 2 minuti. Iniziate ad aggiungere un po’ di brodo alla volta fino a quasi completa cottura del riso. Aggiungete quindi i funghi.
Aggiustate di sale. Quando il riso sarà quasi pronto aggiungete lo zafferano e mescolate bene. Spegnete quindi il fuoco, aggiungete il pezzetto di burro e una grattugiata di grana, aggiungete il prezzemolo e mescolate il tutto.
Lasciate riposare 1 minuto e servite il vostro risotto caldo e cremoso!