Alle volte mi fanno ridere le situazioni in cui qualcuno approfitta di qualcun’altro e poi appena quel qualcun’altro si stufa e lascia su due piedi chi se ne approfitta, l’approfittatore resta a bocca aperta..e si chiede ‘ma come mai mi lasci così su due piedi?’ e magari se lo chiede alla terza, quarta, quinta volta che gli erano stati ben spiegati i malcontenti e magari alla terza, quarta, quinta persona che si è stufata dell’approfittatore..vi è mai capitato?
Penso che nessuno debba aver paura di lasciare sul ciglio della propria strada tutte queste persone. Meglio pensare a puntare sempre al meglio per se stessi circondandosi di persone, situazioni e luoghi che più hanno da darci più noi siamo disposti a dare..Non amo le ingiustizie e gli squilibri, si può andare d’accordo solo in un’armonia di dare e avere e questo in qualsiasi campo della nostra vita, che sia il lavoro, un’amicizia o una relazione..
Quando mi viene da riflettere su queste cose non so perché mi viene da abbinare ad ogni situazione una ricetta, in particolare un dolce..
A questa riflessione ho deciso di abbinare la mia sbrisolona con l’uva fragola, dove la dolcezza e la burrosità della frolla si compensano perfettamente con quella punta di acidità dell’uva 🤗
Ovviamente questa sbrisolona può essere riempita con quello che più piace (a casa mia va per la maggiore ricotta e cioccolato 🙂 ) ma stavolta ho deciso di approfittare della stagione dell’uva per provare questa alternativa che direi è buonissima!
Ingredienti per una torta da 28 cm Ø:
- 300 gr farina
- 100 gr zucchero
- 100 gr burro
- 1 uovo
- 1 bustina lievito
- 1 pizzico sale
- vaniglia (bacca o estratto)
- 800 gr uva fragola
Preparazione:
Il procedimento è veramente semplice e veloce.
Impastate la farina con lo zucchero, la vaniglia (i semi di una bacca o dell’estratto), il lievito, il sale, il burro sciolto e l’uovo. Mescolate finché gli ingredienti si saranno ben mescolati e otterrete un impasto che si sbriciolerà.
Ricoprite uno stampo da crostata con della carta da forno e disponete poco più di metà dell’impasto sbriciolandolo tra le mani.
Lasciando dello spazio di un centimetro scarso lungo il bordo, riempite tutto il centro con l’uva fragola lavata, tagliata a metà e privata dei semi.
Ricoprite con il resto dell’impasto sempre sbriciolandolo tra le mani.
Cuocete a 180° per circa 30 minuti, vedrete la superficie dorarsi.
Lasciate raffreddare, spolverizzate con dello zucchero a velo e potrete servire la vostra meravigliosa sbrisolona 🙂