Gnocchi di melanzane al pomodoro

Visto che le temperature ancora ce lo concedono direi di goderci qualche altro piatto estivo con gli ortaggi di stagione..

Devo dire che ho ripreso a cucinare con una bella frequenza e anche il mio blog ne sta giovando perché riesco a scrivere almeno una volta a settimana🤗🔝

Ci sono ancora tante cose che sto cercando di sistemare nei momenti liberi ma senza fretta e ansia sono sicura che prima o poi farò tutto..intanto in questa ora di treno mentre vado ad un corso di formazione mi dedico alla mia passione, a riportare qui il mio amore per la cucina, quanto bello è conciliare le cose che si amano?

Per gli gnocchi ho seguito la ricetta da Giallo Zafferano e mi permetto dopo averla provata di consigliarla e riportarla, a parole mie ovviamente 😊 Io questi gnocchi li ho conditi con un semplicissimo sugo express al pomodoro che secondo me si sposa alla perfezione e dona ancora più freschezza al piatto 😋


Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di melanzane
  • 1 uovo
  • 5 foglie di basilico
  • 15 gr di grana grattugiato
  • 300 gr farina 00
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe

Per il sugo:

  • 1/2 cipolla gialla
  • 2 pomodori maturi
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Preparazione:

Lavate e tagliate a metà le melanzane, riponetele a pancia in sù sulla placca del forno (coperta con un foglio di carta da forno) e cuocetele a 200° per circa 40-45 minuti.

Quando saranno belle morbide toglietele dal forno e aiutandovi con un cucchiaio prendete la polpa. Tritatela con un coltello e trasferitela in uno scolapasta. Schiacciate la polpa con un cucchiaio in modo tale che le melanzane rilascino più acqua possibile.

A questo punto trasferite la polpa in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio e fatela asciugare a fuoco vivo per circa 10 minuti.

Ora mettete la polpa ormai priva di acqua in una ciotola e aggiungete il basilico tritato, l’uovo, il sale e il pepe.

Iniziate ad aggiungere quindi un po’ alla volta la farina e impastate finché l’avrete incorporata tutta. Infine aggiungete il grana.

Dall’impasto ottenuto formate tanti piccoli filoncini e tagliateli poi a pezzetti ottenendo dei piccoli gnocchi. Con l’aiuto di una forchetta, se non avete lo strumento apposito, potete formare le classiche striature che permettono di trattenere meglio il sugo 😋

Per il sugo fate semplicemente rosolare la cipolla tagliata fine in padella con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a pezzi; aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 10-15 minuti finché il sugo si sarà ristretto.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e ripescateli con una schiumarola mano a mano che risalgono in superficie e trasferendoli poi nella padella con il sugo. Fate cuocere il tutto insieme per 30 secondi in modo tale che si mescolino insieme e serviteli caldi con un ciuffo di basilico e una spolverata di grana.

Da leccarsi i baffi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...