Risotto taleggio e rosmarino

Il risotto è uno dei miei primi piatti preferiti, insieme alla pasta, al pasticcio, alle crespelle 😅 dai lo confesso, sono troppo di bocca buona per avere troppe preferenze..ad ogni modo mi piacciono molto i risotti, soprattutto quando sono belli cremosi e saporiti..

Questo risotto devo dire che in fatto di cremosità è imbattibile e gustoso e originale lo è anche di sicuro..nasce come spesso accade dal riciclo di ingredienti comprati per altri piatti/motivi e come spesso accade è proprio in questo modo che si ottengono dei piatti sfiziosi. 

Diciamolo, non è che amo cucinare e quindi ho sempre la voglia, il tempo e l’energia per fare sempre grandi cose..però mi piace sperimentare e proporre sempre piatti diversi..e grazie al riciclo ammetto che ci si riesce molto bene 🙂

Non vi resta che provare la ricetta!


Ingredienti per 2 persone:

  • 1/2 scalogno o cipolla gialla
  • 160 gr di riso arborio
  • 100 gr di taleggio
  • 3 rametti di rosmarino
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • brodo vegetale qb

Preparazione:

Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in padella con un filo di olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare per circa 2 minuti, finché diventa traslucido sui bordi.

Aggiungete del brodo e i rametti di rosmarino. Potete scegliere di metterli così oppure legarli con dello spago da cucina in modo tale che le foglie non si stacchino oppure tritarlo finemente; io col senno di poi lo triterei finemente 🙂

Aggiustate di sale e aggiungete il brodo fino a che il riso non sarà quasi cotto. Spegnete 1 minuto prima, aggiungete il taleggio a pezzetti e mescolate per bene, lasciate riposare un minuto.

Impiattate e spolverizzate con del pepe nero. Vedrete che cremosità!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...