Come vi ho già detto collaboro con un’amica per quanto riguarda la parte food del suo sito 🙂 allora ogni mese ci aggiorniamo e cerco di capire qual è il tema e come posso ideare o adattare un piatto al tema a cui ha pensato. Questo mese era difficile; il tema di Novembre è l’introspezione, il raccogliersi b in sé stessi e cercare delle risposte oltre che sviluppare lo stare bene con sé..tutte e due abbiamo pensato ad una zuppa, una vellutata, qualcosa di caldo e coccoloso..ma non volevo fare una cosa qualsiasi, dato il tema ho deciso di fare una vellutata un po’ particolare, con sapori diversi dal solito che portano a concentrarsi su quello che si sta gustando, che portano a sentire quanto siano buoni gli ingredienti e quanto facciano bene alla nostra anima e al nostro corpo 🙂
Ingredienti per 2 persone:
- 600 gr di cicoria fresca (da cui si ottengono circa 350 gr di cicoria cotta)
- 150 gr di patate
- 250 ml acqua
- 250 gr di stracciatella
- uvetta e nocciole qb
- latte qb
- sale
- bicarbonato qb
Preparazione:
Iniziate dedicandovi alla cicoria. Cuocetela in acqua salata con un po’ di bicarbonato per circa 20-30 minuti. Quando sarà bella tenera, scolatela.
Nel frattempo pelate e tagliate le patate a cubetti (in realtà la mia era una da circa 150 gr), mettetele in una padella con l’acqua, chiudete con un coperchio e fatela cuocere. Quando sentirete con una forchetta che sono belle morbide, aggiungete la cicoria, aggiustate di sale e frullate con un mixer. Se preferite una consistenza più morbida aggiungete un po’ di latte.
Ora non vi resta che impiattare; dividete la cicoria in due piatti, distribuite la stracciatella in superficie e finite con dell’uvetta e delle nocciole tritate a coltello.. non vi resta che dedicarvi a voi stessi 🙂