Pasqua è andata, Pasquetta anche..è il caso di iniziare a mangiare un po’ meglio?almeno in questi giorni dai..ma è dura in quarantena😅
Mi sono impegnata allora a ideare qualche ricettina gustosa ma sana e leggera che non facesse rimpiangere questi bei pranzi importanti😁sì perché lo shock sarebbe troppo grande a passare subito a verdura lessa e petto di pollo😂e poi dai, ormai si sa al giorno d’oggi che non è vero che per rimettersi in forma bisogna morire di fame o mangiare cose tristi..esistono un sacco di piatti colorati e gustosi..e infatti questa ricetta nasce anche per poter preparare e mangiare qualcosa di diverso dal solito che non sia solo sano e leggero😁😊
Questo piatto è veramente saporito, ricorda l’estate e richiede anche pochi passaggi per la preparazione; da provare!
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr di riso venere
- 200 gr di pomodorini ciliegino o simili
- 100 gr feta
- sale e pepe qb
- olio extravergine d’oliva qb
- origano qb
- zucchero qb
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°.
Tagliate a metà i pomodorini e disponeteli sulla placca da forno ricoperta con un foglio di carta da forno, con l’interno della polpa rivolto verso l’alto. Conditeli con un filo di olio, sale e un pizzico di zucchero. In una piccola pirofila invece, sempre ricoperta con un foglio di carta da forno, mettete la feta e conditela con un filo di olio, sale e pepe e origano. Infornate il tutto per circa 45 minuti, i pomodorini si dovranno essere piuttosto seccati e caramellati.
A metà cottura dei pomodorini e della feta, mettete a bollire dell’acqua salata e cuocete il riso venere per il tempo indicato nella confezione (circa 20 minuti di solito), una volta cotto scolatelo e rimettetelo nella pentola. Aggiungete al riso i pomodorini ormai cotti e la feta ridotta a pezzetti. Aggiungete un filo di olio se necessario e mescolate bene.
Servite il riso caldo, sentirete che saporito!