Biscotti di frolla alla ricotta e limone

Ormai Pasqua è alla porte..sarà una Pasqua che nessuno di noi dimenticherà..decisamente è atipica..penso che la distanza farà rimpiangere la Pasqua in compagnia anche a chi le feste comandate le odia😄

Sto iniziando in questi giorni a prepararmi per la preparazione della colomba con il mio nuovo lievito madre; sto confrontando ricette, sto studiando vari consigli, sto calcolando i tempi..sono addirittura emozionata😊

Nel frattempo non potevo non consigliare qualcosa da preparare in tema pasquale..ho optato però per qualcosa di più leggero visto il periodo che stiamo passando e visto i giorni di abbuffo che ci attendono nonostante tutto😅

Allora ho deciso di preparare dei biscottini alla ricotta profumati al limone, così ho potuto utilizzare il mio nuovo stampino, è così carino😅😍ovviamente voi potete scegliere la forma che più vi piace😊

Otterrete dei biscottini decisamente meno friabili della classica pasta frolla, non c’è burro e sono quindi molto più neutri ma sono decisamente buoni, magari potete spalmarci della marmellata, saranno apprezzati anche dai bambini e sono molto più salutari..in vista della colomba😁


Ingredienti:

  • 200 gr di ricotta
  • 250 gr farina 00 + 50 gr
  • 120 gr zucchero
  • 1 uovo
  • scorza di 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • estratto di vaniglia qb

Preparazione:

Mescolate in una ciotola la ricotta con lo zucchero, l’uovo, la scorza di limone grattugiata, il pizzico di sale e la vaniglia. Mescolate per bene e per ultima aggiungete la farina, io sono partita con 250 gr e poi ne ho aggiunti altri 50, dipenderà da quanto è asciutta la vostra ricotta. Dovrete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. 

Lasciate riposare l’impasto mezz’ora in frigo e poi stendetelo con un mattarello su un piano di lavoro infarinato. Ora potrete dargli la forma che volete. 

Cuocete i biscottini in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Potrete mangiarne a volontà direi 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...