Questa settimana hanno messo temperature intorno ai 22 gradi..una meraviglia l’aria tiepida che entra in casa..la voglia è quella di mangiare cose più fresche, stare di più all’aria aperta (in giardino in questo periodo ovviamente) e ci sarebbe la voglia degli aperitivi quelli belli, seduti in un tavolino fuori in un bel posto con la luce del tramonto, e di pranzi della domenica in compagnia di amici..ma sono sicura che arriverà presto il momento di poterlo fare di nuovo💪🏻
Intanto parlando di cibo primaverile e di pranzi in compagnia mi sono venute in mente queste crostatine che avevo preparato ad un pranzo con delle amiche durante una bella domenica di sole😍
Ve le ripropongo, sono buonissime e potrete gustarle in famiglia o fare contento qualche vicino di casa😊
Ingredienti per 6 crostatine (10 cm Ø):
Per la pasta frolla:
125 gr farina
60 gr burro
50 gr zucchero a velo
1 tuorlo
la scorza grattugiata di mezzo limone
un pizzico di sale
Per la crema diplomatica:
- 2 tuorli
- 165 ml latte
- 16 gr farina
- 50 gr zucchero
- 120 ml panna
- vaniglia qb (in bacca o l’estratto)
- frutta fresca a scelta
Preparazione:
Mettete in un mixer la farina, il burro freddo da frigo tagliato a pezzetti, lo zucchero a velo, la scorza del limone e un pizzico di sale. Frullate velocemente in modo che il burro non si scaldi, giusto il tempo che si crei la “sabbia”.
Disponete il tutto in un piano di lavoro e disponetelo a fontana. Versateci in mezzo il tuorlo e impastate il tutto finché si formerà una palla.
Avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo dedicatevi alla crema. Mettete a scaldare il latte in un pentolino con la vaniglia portandolo a sfiorare il bollore.
In una ciotola mescolate i tuorli, lo zucchero e la farina con una frusta. Quando il latte sarà caldo versatelo a filo sul composto di uova sempre mescolando con la frusta; riversate il tutto sul pentolino e rimettete sul fuoco. Cuocete finché la crema si sarà addensata, versatela quindi in una ciotola e coprite con della pellicola a contatto fino al raffreddamento (questo eviterà che si crei la crosticina).
In un’altra ciotola montate la panna e mescolatela alla crema quando sarà fredda, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Riprendete ora la pasta frolla, stendetela tra due fogli di carta da forno con il mattarello e ricavate dei cerchi poco più grandi del diametro delle crostatine. Imburrate e infarinate lo stampo (o gli stampini) e adagiate la pasta frolla facendola aderire per bene ai bordi. Cuocete le crostatine in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, facendo attenzione in cottura che non si alzi la base; se dovesse succedere abbassatela con una forchetta, altrimenti cuocetele direttamente con della carta da forno e dei fagioli sopra la base (per la cosiddetta cottura in bianco).
Quando saranno cotte e dorate sfornatele e lasciatele raffreddare. A questo punto riempitele con la crema e decoratele con la frutta fresca. Sono una vera delizia!