Quanto sono belli ma soprattutto buoni questi biscotti? Sono di pasta frolla montata, decisamente più semplice da preparare e non necessita del tempo di riposo. Trovo che ci si metta anche meno a preparare i singoli biscotti perché non bisogna stendere la frolla ma si usa una sac a poche con un beccuccio dentato per spremere la frolla e dare la forma che si vuole ai biscotti che spesso si vedono a forma di “S”.
Certo, non vengono perfetti, ma sono bellissimi comunque, anzi, forse lo sono ancor di più per questo; perché per la loro bontà incredibile vi potranno anche chiedere se li avete comprati in pasticceria ma poi si vedrà che la loro unicità è data proprio dalla vostra mano e l’amore che ci metterete 🙂
Io di solito ne ricopro metà con del semplice cioccolato fondente perché trovo che siano il tocco in più per renderli veramente unici!
Cosa aspettate? La ricetta è qui 🙂
Ingredienti per circa 25-30 biscotti:
- 150 gr burro morbido
- 80 gr zucchero a velo
- 1 uovo
- 220 gr farina
- 1 cucchiaino raso di lievito
- 1 pizzico di sale
- 100 gr cioccolato fondente
Preparazione:
Mettete in una ciotola il burro (che dovrà essere morbido, da temperatura ambiente) e lavoratelo insieme allo zucchero a velo fino ad ottenere una crema.
Aggiungete l’uovo e mescolate di nuovo bene il tutto.
Per ultimo aggiungete la farina setacciata insieme al lievito. Amalgamate bene il tutto e trasferite l’impasto in una sac a poche con il beccuccio stellato.
Ricoprite la placca del forno con della carta da forno e spremendo un po’ di frolla formate dei cerchietti, sovrapponendo leggermente le estremità. Formate i biscotti tenendoli distanti tra loro qualche centimetro.
Cuoceteli in forno già caldo a 180° per 15 minuti (di solito faccio due infornate).
Quando saranno freddi potete se volete ricoprirne la metà con il cioccolato.
Sciogliete 2/3 del cioccolato in microonde e aggiungete poi il resto mescolando bene finché non si scioglierà anche quest’ultimo.
Prendete un biscotto e intingetelo per metà nel cioccolato. Lasciate colare bene il cioccolato in eccesso e mettete il biscotto a raffreddare su una grata, ad esempio quella del forno.
Andate avanti così fino a terminare tutti i biscotti.
Sentirete che bontà 🙂