Adoro i primi, adoro il pasticcio, adoro il pesce, amo i piatti saporiti e gustosi così come i piatti più delicati..
E qualche settimana fa mi è venuta voglia di preparare del pesce per mangiare qualcosa di leggero, ricercato, diverso dal solito..per preparare qualcosa che non si mangia tutti i giorni, che sprigionasse freschezza intesa anche come tutto il buono del cibo fresco fatto in casa..
E così mi sono messa all’opera..mazzancolle fresche, besciamella fatta in casa, pasta fresca fatta in casa, zucchine e tanto amore..e così ho preparato queste morbide lasagne, delicate ma dai sapori inconfondibili che si fondono alla perfezione..
Un ottimo primo piatto per coccolare chi si ama e non meno importante..sé stessi 🙂
(ovviamente, ma lo metto tra parentesi, potete comprare la pasta fresca se volevi evitarvi qualche passaggio 🙂 ma la besciamella è fatta con il brodo delle mazzancolle quindi se decidete di comprarla sappiate che otterrete un risultato ben diverso)
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta fresca:
- 1 uovo
- 100 gr farina
- 1 pizzico di sale
Per la besciamella:
- 50 gr burro
- 50 gr farina
- 500 ml brodo di pesce (per cui servirà mezza cipolla, mezza carota e del brandy)
Per il ripieno:
- 300 gr mazzancolle con le teste
- 1/2 cipolla
- 2 zucchine piccole
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione:
Cominciate preparando la pasta fresca seguendo il procedimento riportato qui ⇒ La pasta fresca
Pulite le mazzancolle togliendo il filetto nero, ovvero l’intestino e tenete da parte la polpa. Non buttate le teste che vi serviranno per il brodo.
Mettete quindi le teste in una pentola con un filo di olio e rosolatele. Sfumate con il brandy e lasciate evaporare; aggiungete la mezza cipolla e la mezza carota e coprite con più di mezzo litro di acqua. Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per circa mezz’ora.
Sciogliete quindi il burro in un’altra pentola, aggiungete la farina setacciata e mescolate bene con una frusta. Aggiungete quindi un po’ alla volta mezzo litro di brodo di pesce continuando a mescolare.
Tenete la besciamella da parte e nel frattempo fate soffriggere la mezza cipolla in una padella con un filo di olio, e aggiungete le zucchine grattugiate con una grattugia a maglia larga. Fatele cuocere giusto 5 minuti.
Toglietele quindi dalla padella e tenetele da parte. Nella stessa fate rosolare giusto due minuti anche le mazzancolle tagliate a pezzi.
Tirate anche la pasta fresca fino alla misura più sottile della macchina per la pasta e ricavate 4 sfoglie.
A questo punto cominciate a comporre le lasagne. Mettete sul fondo della teglia un cucchiaio di besciamella e stendete una prima sfoglia di pasta fresca. Mettete quindi della besciamella, 1/3 delle zucchine e 1/3 delle mazzancolle. Ripetete l’operazione per altri due strati e terminate infine con l’ultima sfoglia di pasta fresca.
Ricoprite con l’ultima besciamella rimasta e qualche pezzetto di burro.
Infornate quindi a 180° per 20-25 minuti e servite caldo.
Sentirete che bontà.