Taralli dolci al vino e anice

Scoperti per caso da Marta, la mia amica, collega, compagna di dolci e condivisione di scoperte culinarie, questi biscotti mi hanno conquistata!

Non ho usato la sua ricetta perché quando ho deciso di farli non avevo più il tempo per chiedergliela ma il risultato che ho ottenuto è fantastico ugualmente 🙂

Ho deciso si prepararli perché ho trovato delle stelle di anice che ho subito comprato e volevo quanto prima provare e secondo me il retrogusto di vino dolce, con quel pizzico di salato, si sarebbe sposato alla perfezione con il profumo dell’anice..e così è stato 🙂

Avviso, sono da preparare in grandi quantità perché sono veramente speciali questi biscotti, non riuscirete a resistere 🙂


Ingredienti per 35-40 tarallini:

  • 250 gr farina
  • 65 ml olio di semi
  • 70 gr zucchero semolato
  • 90 ml vino bianco
  • 6 gr lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 3 stelle di anice

Preparazione:

La preparazione è molto semplice e veloce. Mettete in una ciotola la farina setacciata, il lievito, il pizzico di sale, lo zucchero e i semi di anice ridotti in una polvere grossolana.

Mescolate e aggiungete anche il vino e l’olio. Impastate finché tutti gli ingredienti si saranno amalgamati bene a formare una palla.

Preriscaldate il forno a 190°.

Nel frattempo prendete un po’ di impasto e formate un bastoncino del diametro di circa mezzo centimetro. Tagliate un pezzetto lungo circa 5 cm e arrotolatelo attorno ad un dito chiudendo tra loro le estremità, dandogli la tipica forma di un tarallo.

Metteteli in una placca da forno ricoperta con carta da forno e cuoceteli per circa 15 minuti.

Lasciateli raffreddare e gustateli!

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...