Clafoutis alle prugne

Ma quanto sono buone le prugne? Quest’anno gli alberi sono stati generosi, le prugne sono state abbondanti e dolci, io ne ho mangiate e ne sto mangiando in qualsiasi momento della giornata, a manciate 🙂 che meraviglia..

Ad un certo punto però me ne sono ritrovate un po’ troppe di mature tutte insieme e mi sono decisa a fare un dolce..è stato improvvisato quindi non avevo molte cose in casa ma un po’ di latte nella dispensa c’era ancora, così ho optato per preparare il clafouris, un buonissimo dolce cremoso!

Ho letto varie ricette perché non ne avevo una mia e per stavolta ho deciso di preparare quella riportata nel sito di Giallo Zafferano; devo dire che a me è piaciuta molto!


 

Ingredienti per una tortiera da 28 cm Ø:

  • 500 gr prugne
  • 200 ml atte
  • 200 gr zucchero
  • 90 gr farina 00
  • 3 uova
  • 30 gr mandorle pelate
  • 20 ml brandy
  • estratto di vaniglia qb
  • 1 pizzico sale

burro e zucchero qb per la tortiera

Preparazione:

Iniziate preparando l’impasto. In una ciotola ponete le uova intere, aggiungete lo zucchero e amalgamate con una frusta. Unite il pizzico di sale, la farina setacciata e l’estratto di vaniglia; continuando a mescolare versate il latte a filo a temperatura ambiente. Infine aggiungete il brandy.

Ora che l’impasto è pronto imburrate la teglia e cospargetela con dello zucchero semolato.

Distribuite sul fondo della teglia le prugne tagliate a fettine creando un motivo di cerchi concentrici come in foto, poi cospargete le prugne con le mandorle (che potete anche tostare se volete e tagliarle a lamelle):

Per finire versate l’impasto nella teglia. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti o fino a quando non risulterà dorato. A cottura ultimata, sfornate il clafoutis alle prugne e lasciatelo intiepidire; servitelo spolverizzando la superficie con lo zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...