Torta delle rose

Questa torta lievitata l’ho assaggiata qualche mese fa, ormai era Marzo..e prima di allora non ero a conoscenza neanche della sua esistenza..ma come si fa dico io? È una delle torte lievitate più buone che abbia mai assaggiato!

Certo, light non la definirei proprio😁ma quando assaggi la prima fetta, magari appena si è raffreddata al punto giusto, con quella consistenza soffice, con quel gusto e profumo inebriante, è impossibile rinunciarci..e dico impossibile! 😍

A me è successo in ufficio, quando Marta ha portato in ufficio in occasione del suo compleanno questa torta fenomenale..lei è una cuoca eccezionale, con cui ho condiviso fin da subito questa passione..e quindi non posso che dedicarle questa ricetta 😊

Ingredienti per uno stampo da 28 cm Ø: (a me sono avanzate quattro roselline con cui ho riempito un altro piccolo stampo)

Per la pasta:

  • 500 gr farina 0 (Manitoba)
  • 3 uova
  • 80 gr zucchero
  • 100 gr burro
  • 10 gr miele (1 cucchiaino)
  • 200 ml latte
  • 7 gr sale
  • 7 gr lievito di birra secco
  • scorza di 1 arancia
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o una bacca

Per la farcia:

  • 150 gr burro
  • 150 gr zucchero

Preparazione:

Mettete nella ciotola della planetaria munita di foglia (oppure in una ciotola e impastate a mano) la farina, il lievito, il miele, la scorza dell’arancia e il latte tiepido e azionatela alla velocità minima (o cominciate ad impastare).

Aggiungete quindi le uova a temperatura ambiente (che dovrete prima sbattere in una ciotola con una forchetta), lo zucchero, l’estratto di vaniglia e il sale.

Lavorate l’impasto per circa 10 minuti e a questo punto unite il burro ammorbidito, un pezzetto alla volta; il pezzo successivo solo quando il precedente è stato completamente assorbito.

Se alla fine di questo procedimento l’impasto dovesse risultare troppo morbido e non si dovesse formare una palla liscia ed elastica, aggiungete ancora farina (io ne ho dovuti aggiungere altri 50 gr).

Trasferite l’impasto su un piano da lavoro e lavorate l’impasto a mano per dargli la forma di una palla. Mettetela quindi in una ciotola imburrata, copritela con un canovaccio pulito e mettetela nel forno con la luce accesa a lievitare per almeno 2 ore, finché raddoppierà di volume.

A questo punto mescolate in una ciotola il burro ammorbidito, indicato per la farcia, con lo zucchero e lavoratelo fino a diventare una crema.

Riprendete l’impasto e stendetelo sul piano da lavoro infarinato, o su un foglio di carta da forno, fino ad ottenere un rettangolo grande circa 40×60 cm e spesso 2 mm.

A questo punto dovrete spalmarci sopra la crema di burro, come in foto:

IMG_20171001_122104

Arrotolate l’impasto sul lato più lungo e tagliatelo in circa 12 pezzi, della lunghezza di circa 4-5 cm.

Imburrate e infarinate lo stampo e metteteci i rotoli di impasto in piedi, distanti tra loro circa uno-due centimetri e partendo a riempire lo stampo dall’esterno.

Lasciate lievitare un’altra ora sempre nel forno spento e con la luce accesa e a questo punto è pronta per essere infornata!

Io l’ho ricoperta con degli zuccherini e se volete potete spennellarla anche con un po’ di latte mescolato ad un tuorlo.

Cuocete a 180° per circa 45-50 minuti e sentirete che bontà!!

 

 

 

 

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. A Cake for you ha detto:

    Io non l’ho mai preparata nonostante sia FAMOSISSIMA! Dovro’ farlo 😍

    "Mi piace"

    1. HomemadeDelights ha detto:

      Io non l’avevo neanche mai sentita😂ma ti consiglio di provarla al più presto perché è fenomenale 😋mi sono innamorata 😍

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...