Due anni fa al compleanno mi è stata regalata, con mia enorme felicità, la mia pentola a pressione..un regalo pensato che mi ha fatto proprio felice, proprio perché pensato su misura per me.. c’è chi desidera un gioiello, chi un vestito, chi un profumo..e io pentole, stampi, pirottini..😁normale..
E allora ecco che l’ho provata subito..una delle prime ricette è stata questa carne che si chiama alla “genovese”..anche se arriva da tutt’altra parte, infatti è una ricetta napoletana 😊 ovviamente, non me ne vogliano i tradizionalisti, ognuno avrà la sua versione, io ho apprezzato molto questa..che la tradizione vuole essere utilizzata per condire la pasta, o almeno il suo sugo, o almeno il sugo che rimane dopo aver fatto scarpetta 😁
Ovviamente se non avete la pentola a pressione non vi preoccupate, potete comunque cuocerla in una pentola adatta alle lunghe cotture e lasciarla sul fuoco per circa due ore, anche più..la bontà e la morbidezza di questa carne varrà l’attesa😋
Ingredienti per 4-5 persone:
- 1 kg carne di manzo di primo taglio (o polpa scelta, o scamone)
- 1 kg di cipolle bianche o gialle
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 100-120 ml olio extra vergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 misurino di acqua (250 ml)
- sale e pepe
Preparazione:
Tagliate la carne a pezzi abbastanza grandi.
Affettate sottilmente le cipolle e tagliate a cubetti piccoli il sedano e le carote.
Versate nella pentola a pressione l’olio, o in una pentola capiente, e fate rosolare le verdure e la carne.
Aggiungete il vino e fate sfumare, aggiungete l’acqua, chiudete la pentola a pressione (o mettete il coperchio) e cuocete per 40 minuti dal fischio (o circa due ore, due ore e mezza nella pentola normale).
A questo punto togliete il coperchio e fate restringere il sugo.
Sentirete che bontà! Io penso che con il sugo ci condirò degli gnocchetti alla ricotta 🙂
Un commento Aggiungi il tuo