Spiedini di involtini di pollo e salsiccia

Ci sono quelle sere che apri il frigo e non hai nulla, se non degli avanzi di cose aperte nelle settimana; formaggio che inizia ad essere attaccato da quella simpatica muffa verde, del pollo che o lo mangi o lo congeli, una mezza dose di pasta di salsiccia che avevi usato per la pizza del weekend..come il solito poco tempo e come ogni tanto poca voglia…

E quindi dici ‘dai’, vediamo di fare qualcosa..e così ho fatto questi facili veloci e veramente buonissimi spiedini di pollo insaporiti da un cubetto di salsiccia e un cubetto di formaggio..ed è un’idea da riciclare con qualsiasi ingrediente vi avanzi in frigo..qualche fettina di manzo, qualche fetta di prosciutto, un pezzo di grana, una mozzarella, un pezzo di pancetta..insomma una sempre valida idea svuota frigo 😊


Ingredienti per 4 involtini (1-2 persone):

  • 4 fettine di pollo tagliate sottili
  • 80 gr di salsiccia
  • 4 pezzettini di formaggio a pasta molle (tipo latteria o anche emmental)
  • 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • sale e pepe
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Beh ci vuole pochissimo! Battete le fettine di pollo per renderle ancora più sottili e tenere. Posizionate ad un’estremità un quarto della salsiccia e un pezzetto di formaggio, come in foto:

LRM_20180113_121217

Arrotolate quindi le fettine su stesse ben strette e infilatele in uno stuzzicadenti da spiedini.

Mettete un filo di olio in una padella, mettete gli spiedini e fate rosolare. Sfumate con del vino bianco e lasciate evaporare. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete il concentrato di pomodoro e lasciate cuocere per una ventina di minuti finchè l’acqua che rilascerà il pollo si sarà addensata e si sarà formata una densa salsina.

Buon appetito! 😋

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...