Biscotti alle nocciole

Cercavo ispirazione per usare delle meravigliose nocciole che avevo a casa, qualcosa di veloce che potessi preparare per la colazione del giorno dopo in quel quarto d’ora che avevo a disposizione..

Fatalità avevamo parlato di nocciole a casa dei genitori del mio compagno qualche giorno prima; spinta dalla manifesta preferenza di suo papà per i dolci con le nocciole mi sono decisa a usarle! però stavolta ho optato per dei biscotti, diversi dai soliti di pasta frolla e soprattutto velocissimi! Un’idea al caso mio insomma 😀

E non so dire quanto sono buoni!😍per fortuna ero partita a prepararli per deliziare il palato di altri altrimenti li avrei mangiati tutti 😅


Ingredienti per circa 20 biscotti:

  • 120 gr nocciole
  • 150 gr farina
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 80 ml olio di semi
  • 7 gr lievito
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

Tritate le nocciole in un mixer fino a ridurle praticamente in farina e tenetele da parte.

In una ciotola sbattete con una frusta l’uovo con l’olio, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungete quindi le nocciole e mescolate bene.

Per ultimo aggiungete la farina setacciata con il lievito e amalgamate.

Dividete l’impasto in tanti mucchietti di circa 20 gr l’uno.

Riscaldate ora il forno a 180° e rivestite la placca del forno con della carta da forno. Prendete un mucchietto di impasto, formate una pallina e mettetelo sulla placca. Continuate così con tutto il resto delle porzioni mettendo le palline sulla placca ben distanziate tra loro perché in cottura si appiattiranno e allargheranno.

Cuocete per circa 12-15 minuti in base al vostro forno e saranno pronti! Lasciateli raffreddare prima di sgranocchiarli tutti 🙂

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...