Riso rosso integrale alla “cinese”

Come la metà delle mie ricette, anche questa è nata per caso, per cercare di finire un po’ di ingredienti avanzati in frigo, che li vedi lì che ti fanno pena e dici ok, è il vostro momento, è il momento che veniate esaltati, che riempiate la pancia di qualcuno ma che soprattutto rendiate felici le papille gustative di casa.

E il tempo è poco, non avevo proprio tempo di pensare a qualcosa di ricercato e soprattutto avevo voglia di qualcosa di leggero. E allora ecco che riscopro il mio amato riso rosso integrale, buono e leggero, riprendo la salsa di soia che purtroppo non ho modo di usare in tante occasioni e nasce questo piatto “alla cinese”, che ho veramente apprezzato dal primo boccone!

Direi che è un ottimo piatto unico e alternativo anche per una cena poco impegnativa con gli amici che penso saranno contenti di scoprire gusti nuovi che non si assaporano tutte le sere 🙂

Ovviamente potete usare anche il classico riso bianco, magari quello per insalate che rimane più al dente!


Ingredienti per 2 persone:

  • 80 gr riso rosso integrale
  • 100 gr petto di pollo
  • 150 gr cavolo verza (cavolo cappuccio)
  • 2 cucchiaini di salsa di soia
  • 1 uovo
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Mettete a lessare il riso rosso integrale come da istruzioni (ci vogliono circa 20 minuti).

Nel frattempo in una padella antiaderente cuocete l’uovo con un filo di olio, mescolandolo durante la cottura in modo tale da ottenere degli straccetti.

Quando sarà pronto toglietelo dalla padella e tenetelo da parte.

Nella stessa padella cuocete la verza tagliata a listarelle per circa 10-15 minuti, dovrà rimanere abbastanza croccante. Salate, mescolate e tenete anche questa da parte.

Per ultimo mettete in padella il pollo tagliato a piccoli pezzetti, sfumate con la salsa di soia, aggiustate di sale e mescolate bene. Lasciate cuocere anche questo per circa 10 minuti.

A questo punto aggiungete di nuovo nella padella l’uovo e la verza tenuti da parte e mescolate.

Il riso sarà pronto quindi scolatelo bene, conditelo con un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungete anche questo agli altri ingredienti.

Mescolate tutto per bene ed è pronto per essere servito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...