Flan agli asparagi

Non potevo non lasciare una ricetta con questi meravigliosi ortaggi di stagione, prima che finisca! Gli asparagi, con il loro gusto così affascinante che quando si avvicina la stagione non vedo l’ora di comprarli! Lo ammetto, la mia ricetta preferita con gli asparagi sono le crespelle ma stavolta ho voluto provare a preparare un antipasto/contorno, per poterli accompagnare con i miei medaglioni di carne che vi svelerò a breve 🙂

E che dire, sono ottimi veramente! Dalla consistenza morbida, dal gusto deciso degli asparagi accompagnato dall’abbinamento perfetto del parmigiano.

E poi sono veloci da preparare, cuociono in 15 minuti e possono essere preparati in super anticipo ed essere infornati in attesa degli ospiti o della cena (e io amo tantissimo questo tipo di ricette che nel frattempo posso dedicarmi ad un sacco di altre cose 🙂 )

E poi sono leggerissimi perché non ho messo ne besciamella ne panna!

Se anche voi avete voglia di godervi gli ultimi asparagi della stagione in modo originale e gustoso, questa ricetta è perfetta 🙂


Ingredienti per 4 flan:

  • 200 gr asparagi verdi
  • 1/2 cipolla
  • 2 uova
  • 50 ml latte
  • 40 gr parmigiano
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Lavate e pelate gli asparagi togliendo la parte più legnosa in fondo. Tagliateli a pezzetti e cuoceteli a vapore per 10-15 minuti, finché saranno morbidi.

Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in padella con un filo di olio. Aggiungete 4/5 degli asparagi, aggiustate di sale e pepe e fateli saltare in padella per altri 5 minuti.

Trasferite gli asparagi saltati in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema; lasciate quindi raffreddare.

Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova con il latte e il parmigiano e un aggiungete un altro pizzico di sale.

Quando gli asparagi saranno freddi aggiungeteli nella ciotola, aggiungete anche il quinto di asparagi a pezzetti che avrete tenuto da parte e mescolate il tutto.

Ora non vi resta che oliare 4 pirottini in alluminio e distribuire il composto. Infornate a 200° per circa 20 minuti e serviteli belli caldi.

Sono ottimi con una fonduta al parmigiano se volete servirli come antipasto ed arricchirli!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...