Orecchiette con pesto di rucola e pomodorini confit

Ho sempre amato questa abbinata, l’amarognolo della rucola con il dolce dei pomodorini confit..una vera meraviglia 🤗

Sabato mi è venuta voglia di orecchiette, la conoscete la voglia di orecchiette?😂si è quella voglia di pasta fresca con un sugo leggero perfetta per queste sere d’estate😁

E sabato scorso era proprio la giornata perfetta per prepararle anche per il poco tempo che mi era rimasto il pomeriggio, avete presente quelle giornate che esci per fare due cose e si trasformano in un incubo?dalle 10 meno un quarto sono riuscita a rimettere piede in casa dopo 3 ore e con tutta la spesa da sistemare con quei bei 30 gradi umidi e battenti😣

Vado in posta e aspetto 3 quarti d’ora per sentirmi dire che dovevo prendere 3 numeri diversi per ogni commissione (eh no eh, alla fine l’ho vinta io 😏), vado a prendere due cose ingombranti in un centro commerciale e quando arrivo alla cassa scopro che il prezzo esposto era sbagliato e mi tocca farmi tutte le carte per il rimborso, vado in un’altra catena e scopro che non hanno nessuna delle due cose che cercavo, vado a fare la spesa ed è il giorno in cui hanno cominciato a stravolgere le corsie..fff..come si fa a sopravvivere ad un sabato così?

Tempo e forze per cucinare quindi poche e infatti non ho neanche scritto le dosi mentre preparavo😂quindi vi scriverò le dosi a contenitori😂ecco le mie orecchiette veloci!


Ingredienti per 2 persone:

  • 15-20 pomodorini
  • 3 cucchiai di mandorle pelate
  • 4 manciate abbondanti di rucola
  • 3 cubetti di parmigiano
  • olio extravergine d’oliva qb
  • sale
  • 3 cucchiaini zucchero di canna
  • 160 gr orecchiette fresche

Preparazione:

Lavate e tagliate a metà i pomodorini, disponeteli a pancia in su su una placca rivestita di carta da forno. Copriteli con un filo di olio, salate e cospargete con un po’ di zucchero di canna. Infornate quindi a 120° per circa 1 ora e mezza.

Nel frattempo mettete in un mixer le mandorle e il parmigiano e date una prima frullata. Aggiungete la rucola, un abbondante filo di olio, un pizzico di sale e tritate per ottenere un pesto. Non tritate troppo, non dovrete ottenere una crema.

Tuffate le orecchiette in acqua bollente salata e cuocetele per circa 6 minuti.

Nel frattempo scaldate il pesto con i pomodorini ormai pronti in un’ampia padella. Appena le orecchiette saranno pronte scolatele e buttatele in padella.

Mescolate per amalgamare il tutto e servitele belle calde!

Veloce no? 🙂 e sentirete che bontà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...