Medaglioni di maiale ripieni

Un secondo che trovo veramente furbo! Veloce da preparare, super gustoso, ottimo in piccole porzioni con un contorno sfizioso da servire agli ospiti! Altrimenti abbondate con le dosi, una bella insalata fresca e farete contenta tutta la famiglia in poco tempo😄

E se siete d’accordo con me penso che sia una dote non da poco per una ricetta😁

Ultimamente scrivo tutte ricette velocissime adesso che ci penso😅mi sa che è dovuto al periodo, fatto di cambiamenti e quindi impegno e pensieri ma penso non dispiacciano a nessuno se sono così veloci😏

Aggiungete due patate al forno (che anche in questa stagione non dispiacciono sicuramente), un po’ di biete o un delle carotine trifolate e farete un figurone!

Via, eccola allora 🙂


Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr di filetto di maiale
  • 100 gr di salsiccia
  • 8 fette di pancetta stesa
  • sale e pepe

Preparazione:

Tagliate a fette spesse circa 3 cm il filetto di maiale.

Fate un taglio al centro di ogni fetta facendo attenzione a non raggiungere i bordi. Dovrete ottenere circa delle forme come in foto:

Sempre come vedete in foto riempite ogni fetta con della salsiccia. Avvolgete quindi ogni medaglione con due fette di pancetta e fermate il tutto con un pezzo di spago da cucina.

Salate e pepate.

Scaldate molto bene una padella antiaderente e fate rosolare i medaglioni per due minuti, finché non saranno belli dorati. A questo punto girateli e fateli rosolare anche su questo lato sempre per due minuti.

Coprite con  il coperchio e lasciate ultimare la cottura giusto altri 5 minuti.

Facili no? E veloci! Pochi ingredienti e sentirete che bontà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...