Spezzatino con le cipolline

Direi che gli stufati, gli arrosti e i bolliti, almeno dalle mie parti di Venezia, sono un grande classico di Natale e sono perfetti per essere preparati in anticipo, scaldati al momento e che permettono a noi chef di Natale (:)) di stare anche in compagnia dei nostri cari senza doverci legare a testa bassa alle pentole.

E oltre a questo lato positivo la volete mettere la leccata di baffi dei commensali quando al freddo di Natale si vedono arrivare un buon piatto sugoso di spezzatino accompagnato da una polentina morbida e due patate arrosto?

Io ho già l’acquolina 🙂

Di versioni ne esistono tantissime e io le adoro tutte ma stavolta propongo questa, con delle dolci e gustose cipolline borretane!

Intanto buone feste in anticipo! poi vi aggiornerò su quello che preparerò io che devo ancora decidere 🙂 🙂


Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr polpa scelta di manzo
  • 250 gr cipolline borretane
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1/2 costa di sedano
  •  1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • farina qb
  • vino bianco qb
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Preparazione:

Mettete in una pentola un filo di olio, l’aglio e il peperoncino e lasciate scaldare. Preparate un trito con la cipolla, il sedano e la carota e aggiungetelo in padella. Lasciate soffriggere due minuti.

Tagliate la polpa di manzo a tocchettoni e infarinateli. Mettete anche questi in padella e lasciateli rosolare due minuti su tutti i lati. Sfumate con il vino e lasciate evaporare l’alcool. Unite quindi le cipolline, regolate di sale e di pepe e in ultimo aggiungete il concentrato di pomodoro.

Aggiungete dell’acqua se necessario e cuocete per un’oretta e mezza a fuoco basso, aggiungendo dell’altra acqua se necessario.

Ricordatevi di togliere l’aglio e il peperoncino e servite ben caldo 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...