Crostini di segale con avocado e salmone affumicato

E dopo Natale, è già tempo di pensare al menu di capodanno. Se siete come me, vuol dire che amate passarlo a casa in compagnia degli amici, quelle classiche serate che finiscono a grasse risate, frutta secca e qualche bicchiere di vino in più che fa venire le guance rosse..si può dire? 🙂 🙂

Quest’anno a casa nostra il menu sarà di pesce (anche se finirà alla mezzanotte con cotechino e lenticchie che da tradizione non possono mancare 🙂 ) e sto pensando a qualcosa di sfizioso da servire agli amici per aperitivo mentre si aspetta il resto della cena.

Questi crostini li avevo proposti anche per Natale alla mia consulente di bellezza che ha pubblicato la ricetta nella sua rivista (super contenta io) perché oltre che essere un crostino buonissimo è anche leggero!

Io lo adoro, sarà che adoro il salmone affumicato ma la classica accoppiata avocado-salmone mi conquista sempre e servito così trovo sia l’appetizer perfetto 🙂 Il sapore unico e delicato dell’avocado e il gusto affumicato del salmone si sposano alla perfezione, accompagnati dal delizioso pane alla segale. Leggerezza, bontà e velocità sono le caratteristiche principali di questa ricetta!


 Ingredienti per 15 crostini:

  • 100-120 gr salmone affumicato
  • ½ avocado
  • 15 fette di pane di segale
  • Sale e pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • Succo di limone
  • Finocchietto e uova di lompo per decorare

Preparazione:

Tagliate le fette di pane di segale con un coppapasta (circa 6-7 cm di diametro) e tostatelo in forno a 180°.

Pelate l’avocado e mettetelo in un mixer. Aggiungete qualche goccia di succo di limone, un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema.

Spalmate la crema di avocado su ciascuna fetta di pane, mettete sopra una fettina di salmone affumicato e se volete decorate con il finocchietto e le uova di lompo, altrimenti andrà benissimo una semplice foglia di prezzemolo! Unici e già pronti per essere serviti!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...