I lievitati penso siano una delle macro categorie che offrono più soddisfazione in assoluto 🙂 Quando vedi l’impasto che si incorda, che inizia a diventare morbido ed elastico..e poi quando lo vedi lievitare, cresce di volume e fare quella splendida maglia..neanche un paio di scarpe rende così felici 🙂
Di impasti lievitati ne ho provati di diversi e devo dire che in vari livelli ma tutti mi hanno dato molta soddisfazione e mi hanno resa contenta..stavolta ho voluto preparare qualcosa che rallegrasse la colazione, sopratutto quella del lunedì che è sempre tragico..e direi che non c’è niente di meglio che di una brioche lievitata e pieeeena di cioccolata 🙂
Così ho provato a fare i saccottini, che ho chiamato così non perché sono uguali come gusto a quelli più famosi..ma perché l’idea di due strati di soffice brioche che richiudono come un panino un cuore di cioccolata li ricorda decisamente 🙂
Ecco a voi la ricetta per cominciare al meglio la settimana!
Ingrediente per 12 saccottini:
- 500 gr di farina di Manitoba
- 200 ml latte
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 100 gr burro
- 1 uovo
- 100 gr zucchero
- Nutella e latte qb
Preparazione:
Mettete in una ciotola o in una planetaria la farina, il lievito e il latte e iniziate a lavorare l’impasto. Aggiungete anche lo zucchero e infine l’uovo e amalgamate. Per ultimo aggiungete il burro ammorbidito, un cubetto per volta finché viene assorbito dall’impasto. Continuate a lavorare per circa 10 minuti.
Trasferite l’impasto in una ciotola pulita, coprite con un panno e mettete in forno a lievitare per circa 3 ore con la luce del forno accesa. Quando avrà raddoppiato il suo volume riprendere l’impasto e stendetelo dello spesso di circa mezzo centimetro.
Tagliate l’impasto in 12 rettangoli e mettete al centro di ognuno una striscia di cioccolata nel senso del lato più corto, senza toccare i bordi. Ripiegate quindi ogni rettangolo a metà, nel senso della larghezza e in modo tale da richiudere il cioccolato all’interno. Sigillate bene i bordi e rimetteteli a lievitare in forno per un’altra mezz’ora, sempre con la luce accesa e coperti dal panno.
Cuoceteli a 180° per circa 20-25 minuti, finché saranno asciutti e belli dorati all’esterno.
Da avere a portata di mano tutte le mattine 🙂