Colombi ripieni

Quanti a Natale hanno i propri cari a pranzo o a cena? o quanti vanno dai propri cari ma portando qualche pietanza? direi che è la maggior parte di noi ad avere questa responsabilità 🙂 ormai le mie abitudini natalizie sono cambiate ma fino a qualche anno fa ero la responsabile di tutto il menu in casa. Volevo fosse così eh, prendevo in carico le decisioni e poi mettevo all’opera mia mamma e mia sorella per tutti i preparativi, sotto il mio stretto controllo 🙂

Quest’anno dovrò occuparmi solo del dolce, forse di qualche stuzzichino per aperitivo..ma non potevo non pensare a voi, a dare qualche spunto..ecco, se quest’anno dovessi preparare qualcosa probabilmente opterei per questi colombi ripieni. Ho provato a prepararli qualche mese e devo dire che erano sublimi! Serviti con la polentina morbida sono da leccarsi le dita, i miei ospiti sono rimasti proprio soddisfatti..e anche io ovviamente 🙂

Quindi, se volete stupire i vostri ospiti sono perfetti, teneri e saporiti, farete tutti felici!


Ingredienti per 6 colombi:

  • 200 gr di macinato misto
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • 100 gr di salsiccia
  • 250 gr di pancetta tesa stufata (3 fette sottile a colombo)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 bicchiere di brandy
  • 1 peperoncino
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe
  • brodo qb (io l’ho fatto con sedano, carota, cipolla e una crosta di grana)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 5 foglie di salvia
  • 4 cucchiai di olive taggiasche

spago da cucina per legare

Preparazione:

Per preparare i colombi fateli prima cuocere 10 minuti in pentola a pressione coperti di acqua (o fateli bollire in acqua), in questo modo romperete le fibre della carne e verranno più morbidi, anche se di solito con i colombi allevati non c’è bisogno di questo passaggio (ma non guasta per essere certi che saranno tenerissimi).

Preparate il ripieno mescolando il prosciutto crudo tritato, la salsiccia e il macinato. Salate e pepate.

Riempite ciascun colombo dopo che l’avrete pulito e asciugato per bene. Per ogni colombo utilizzate 3 fette di pancetta per ricoprirli e rilegateli con dello spago da cucina.

Mettete in una padella un filo di olio di oliva con uno spicchio di aglio e il peperoncino. Fate rosolare i colombi. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare, fate la stessa cosa con il brandy. Togliete quindi l’aglio e il peperoncino e iniziate a bagnare con il brodo.

Aggiungete il rametto di rosmarino avvolto con le foglie di salvia e legato sempre con dello spago da cucina.

Aggiustate di sale e pepe e continuate a bagnare con il brodo ogni volta che si starà per asciugare. Cuocete per circa 2 ore e mezza, 3 ore. Sentirete con la forchetta che il petto è morbidissimo. A questo punto aggiungete le olive taggiasche e fate asciugare l’ultimo brodo che sarà rimasto.

Serviteli belli caldi con della polentina bianca morbida, sentirete che bontà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...