Crostata alla crema cotta e amarene

Non sono mai stata una da pizza margherita e gelato al cioccolato..fin da ragazzina mi piacevano i gusti più elaborati, i gusti più decisi, più particolari..mi piaceva la pizza con il gorgonzola, quella con le melanzane e il grana..mi piaceva il gelato ‘malaga’ e il gelato con le amarene..e il gusto delle amarene ha continuato a piacermi molto, così intenso e particolare.

Non per niente la brioche con crema e amarene è una delle mie preferite..

E allora stavolta con delle amarene che mi hanno regalato ho voluto riaccostare questi sapori in un formato famiglia😁in un friabile guscio di pasta frolla che con il suo gusto burroso ben si sposa con gli altri ingredienti 😋 una torta per riassaporare i gusti classici ma complessi allo stesso tempo, tutta da preparare!


Ingredienti per una crostata da 26-28 cm:

Per la frolla:

  • 250 gr farina
  • 125 gr burro
  • 100 gr zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • la scorza grattugiata di un limone
  • un pizzico di sale

Per la crema:

  • 200 ml latte
  • 100 ml panna
  • 150 gr zucchero
  • 3 tuorli
  • 20 gr fecola di patate
  • buccia di limone
  • estratto di vaniglia
  • 4-5 cucchiai di amarene

Preparazione:

Iniziate ovviamente preparando la frolla che dovrà riposare mezz’ora in frigo.

Mettete in un mixer la farina, il burro freddo da frigo tagliato a pezzetti, lo zucchero a velo, la scorza del limone e un pizzico di sale. Frullate velocemente in modo che il burro non si scaldi, giusto il tempo che si crei la “sabbia”.

Disponete il tutto in un piano di lavoro e disponetelo a fontana. Versateci in mezzo i tuorli e impastate il tutto finché si formerà una palla.

Avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigo

Preparate quindi la crema.

Mettete sul fuoco il latte e la panna e portate a sfiorare il bollore. Aggiungete l’estratto di vaniglia e qualche pezzetto di buccia grattugiata del limone.

Il una ciotola mescolate con una frusta i tuorli con lo zucchero e la fecola. Aggiungete un po’ dei liquidi caldi e mescolate sempre con la frusta. Ora finite di versare tutto il liquido, rimettete nel pentolino e riponete sul fuoco.

Lasciate addensare qualche minuto sempre mescolando, trasferite in una ciotola e coprite con della pellicola a contatto con la crema; lasciate intiepidire.

Ora riprendete la frolla. Stendetela tra due fogli di carta da forno per un altezza circa di 3 mm. Togliete un foglio e con l’altro trascinate la frolla nello stampo e tagliate a filo i bordi togliendo la pasta frolla in eccesso.

A questo punto bucherellate con una forchetta il fondo della crostata e versateci la crema, ripiegate verso l’interno i bordi e disponete sopra le amarene in modo sparso.

Infornate a 180° per circa 40-45 minuti, finché la frolla sarà dorata. Lasciate raffreddare e gustatela!