Pane di semola con lievito madre

Ormai ho preso il via con il lievito madre! Spero che resista alle mie poche cure perché va bene l’entusiasmo iniziale ma poi deve essere pratico😅😏ad ogni modo ogni preparazione in cui lo utilizzo mi da un sacco di soddisfazione! L’ultima volta ho fatto la pizza e devo dire è venuta veramente eccezionale😍😋poi ho preparato vari tipi di pane, le focaccine, ho provato i cracker con l’esubero che devo dire fantastici anche questi!

Oggi vi posto il primissimo pane che ho provato..la semola diciamo è stata una scelta un po’ obbligata😂diciamo che non usavo spessissimo farine particolari prima ma all’inizio della quarantena erano le uniche che si trovavano negli scaffali dei supermercati, poi il trend si è modificato😂ormai a casa erano tutti che preparavano pani particolari😅devo dire come prima prova è venuto perfetto!croccante fuori e morbidissimo dentro e dal sapore deciso grazie alla semola😋😋

Eccovi la ricetta!


Ingredienti:

  • 250 gr di lievito madre (ottenuto dal rinfresco di 100 gr)
  • 620 gr di farina di semola rimacinata
  • 400 ml acqua
  • 1 cucchiaio scarso di zucchero di canna
  • 15 gr di sale

Preparazione:

Mettete nella ciotola della planetaria il lievito madre, lo zucchero e l’acqua e lasciate riposare per circa 10 minuti, finché il lievito madre si sarà sciolto un po’.

Iniziate a far andare la planetaria e aggiungete quindi la farina un po’ alla volta; quando il composto inizia a compattarsi aggiungete anche il sale e continuate ad impastare per circa 10 minuti, finché l’impasto sarà bello sodo, non appiccicoso e si sarà incordato per bene sul gancio.

Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con della pellicola e mettete a lievitare in frigo per circa 16 ore. Trascorso il tempo necessario togliete l’impasto dal frigo, lasciatelo a temperatura ambiente qualche ora e poi fate le pieghe (ovvero chiudete a mo’ di finestra l’impasto su stesso una prima volta da un lato e una seconda volta dall’altro; in altre parole immaginatevi una riga centrale e ripiegate i lati verso questa riga, ripetete l’operazione nel verso contrario); lasciate lievitare ancora qualche ora in forno con la luce accesa. Riprendete l’impasto, dategli la forma del filone e riponetelo di nuovo in forno a lievitare fino al raddoppio. Ora scaldate il forno a 200° e nel frattempo fate dei tagli diagonali sulla superficie:

20200405_155319

Cuocete per circa 45 minuti, togliete dal forno e lasciatelo raffreddare su una grata, una bontà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...