Ecco un’altra torta preparata per un’occasione speciale, gli 87 anni del mio nonnino..fatalità i vicini festeggiavano il compleanno di un nipotino e c’era anche l’ultimo arrivato di qualche mese..ridi e scherza abbiamo fatto la considerazione che c’è quasi un secolo di differenza..come passa veloce il tempo mamma mia..ovviamente al mio nonno gliene auguro altri 100 di anni così in forze!
Come sempre in queste occasioni il dolce è il mio modo per esprimere il mio amore 🙂 e come sempre ho anche pochissimo tempo per riportare la ricetta..non temete, è un dolce molto scenografico ma nulla di difficile e nulla che porta via un sacco di tempo! vedrete che in qualche passaggio otterrete la vostra torta a piani per occasioni speciali!
Ingredienti per una torta a 3 strati e 20 cm Ø:
Per le basi:
- 200 ml latte fresco intero
- 250 gr burro
- 150 gr cioccolato fondente 70%
- 350 gr zucchero semolato
- 2 uova grandi
- 300 gr farina 00
- 2 gr lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la crema al mascarpone:
- 250 gr mascarpone
- 500 ml panna fresca liquida
- 150 gr zucchero a velo
- marmellata di ciliegie qb
Preparazione:
Iniziate preparando le basi. Io ho preparato tutto la sera prima e il pomeriggio dopo ho montato il dolce per la sera.
In una pentola riunite il latte, il burro, il cioccolato e lo zucchero e fate sciogliere tutto insieme mescolando di tanto in tanto, senza portare a bollore. Tenete poi da parte a raffreddare.
Preriscaldate intanto il forno a 160°.
A questo punto mettete le uova in una ciotola con la vaniglia e il sale e mescolate velocemente, aggiungete quindi il composto al cioccolato e amalgamate bene con una frusta.
Per ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolate con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto. Deve essere comunque un passaggio veloce altrimenti rischiate che il dolce risulti duro.
Versate l’impasto suddiviso nei tre stampi in silicone (oppure in uno stampo alto almeno 10 cm, imburrato e infarinato) e cuocete per 30 minuti circa (dovrete allungare il tempo di cottura ad almeno 50 minuti se usate un unico stampo), fate sempre e comunque la prova dello stecchino.
Una volta cotte, sfornate le basi e lasciate che si raffreddino completamente prima di toglierle dagli stampi.
Dedicatevi quindi alla crema. Sarà velocissima da preparare. Montate con le fruste elettriche il mascarpone, la panna e lo zucchero a velo finché inizierà a montare e otterrete una crema compatta e liscia. Mettete in frigo a riposare.
Il giorno dopo togliete le basi dagli stampi (tagliate in 3 strati se avete utilizzato un unico stampo). Mettete una base su un vassoio e versateci della crema; stendetela facendo uno strato di circa mezzo centimetro; utilizzano una sac a pochè fate poi un giro di crema più alto lungo il bordo in modo poi da contenere la marmellata. Versateci quindi al centro della marmellata e stendetela a formare un sottile strato.
Continuate così fino all’ultimo strato sul quale però non dovrete mettere la marmellata. Stendete solo uno strato di crema e decidete poi come decorarla. Per i lati decidete voi quanto la vorrete “nuda”. Aggiungete quindi un po’ di crema ai lati e con una spatola stendetela in maniera più o meno leggera. Io ho decorato con dei ciuffi di crema, delle ciliegie e delle scagliette di cioccolato fondente.
Ecco il risultato all’interno! Direi goloso e con dei colori stupendi!
questa torta per dire :”alla faccia del colesterolo”! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
esatto ahahaha 🙂 troppo buona però!
"Mi piace""Mi piace"