Ormai ultimamente mi baso sulle giornate mondiali per pubblicare 🙂 il tempo è sempre troppo poco, le giornate dovrebbero essere di 48 ore ma anche se lo fossero penso che per chi fa mille cose come me non basterebbero comunque, si troverebbe il modo di riempirle lo stesso! Oggi è la giornata mondiale del caffè e non potevo non festeggiarla con questa meravigliosa torta! Anche perché il caffè è una delle cose più importanti da festeggiare vista la carica che dà appunto in queste giornate; che tutto sommato meglio che siano da 24 altrimenti ne abuserei 🙂
Eccovi la ricetta!
Ingredienti per uno stampo da 20 cm Ø:
Per le basi:
- 3 uova
- 110 gr zucchero semolato
- 80 gr burro
- 100 ml caffè
- 1 cucchiaio di fondi del caffè
- 280 gr farina 00
- 1 bustina lievito
- un pizzico di sale
Per la bagna:
- 50 m acqua
- 25 gr zucchero
- 2 cucchiai di caffè
Per la crema:
- 250 gr mascarpone
- 500 ml panna fresca liquida
- 90 ml caffè
- 150 gr zucchero a velo
Per la ganache al cioccolato:
- 100 gr cioccolato fondente
- 50 ml panna fresca liquida
Preparazione:
Iniziate preparando le basi. Preriscaldate il forno a 180°.
In una ciotola montate le uova con le zucchero magari con l’aiuto delle fruste elettriche. Unite il burro fuso e poi il caffè fatto con la moka e raffreddato. Continuate a montare con le fruste e unite anche i fondi del caffè. Per ultimo unite la farina e il lievito setacciati e il pizzico di sale. Mescolate bene il composto e distribuitelo tra due stampi da 20 cm di diametro (oppure uno stampo solo ma aumentate la cottura di 15 minuti e lasciate raffreddare completamente prima di tagliarla a metà).
Infornate per mezz’ora, dopodiché lasciate completamente raffreddare e poi sformate le basi.
Ora occupatevi della bagna semplicemente sciogliendo lo zucchero nell’acqua e aggiungendo il caffè; lasciate raffreddare anche questa.
Ora preparate la crema montando con le fruste elettriche lo zucchero a velo setacciato con il mascarpone e la panna finché otterrete una crema soda e liscia. Aggiungete anche il caffè freddo a filo sempre montando con le fruste. Quando la crema sarà pronta conservatela in frigo e nel frattempo preparate la ganache al cioccolato facendo sciogliere il cioccolato nella panna (al microonde o in un pentolino). Lasciate quindi raffreddare.
Passate alla composizione della torta.
Mettete una base su un vassoio e bagnatela con metà della bagna che avrete preparato. Distribuite un sottile strato di crema con una sac à poche e livellate con una spatola. Ora sempre con la sac à poche formate con la crema una specie di cordone lungo tutto il bordo, alto almeno un centimetro quindi fate due giri, in questo modo potrete spalmarci delicatamente all’interno la ganache che non uscirà dai bordi e non vi sporcherà l’esterno della torta.
Ora bagnate il sotto dell’altra base con la bagna rimasta e capovolgetela sopra la prima base, quindi la parte bagnata andrà a contatto con la ganache. Versate sopra la torta dell’altra crema e livellate. Ora con una spatola prendete un po’ di crema e cominciate a spalmarla nei bordi, decidete voi quanto ricoprirla, se completamente o lasciando intravedere le basi. Tenete la spatola dritta in piedi a contatto con il bordo e roteate la torta per ottenere uno strato liscio. Sistemate anche il top della torta e decorate con dei ciuffi di crema. Spolverizzate con della polvere di caffè e se volete delle nocciole ricoperte di cioccolato come le mie 🙂