Crostata al cacao con ricotta e nocciole

Ho comprato lo stampo per crostate rettangolare appositamente per fare questa crostata perché l’avevo vista di questa forma e nella mia testa doveva venire di questa forma 🙂 di solito uso sempre questa scusa per giustificare il fatto di comprare un ennesimo stampo 🙂 “ma questo mi serviva, vedrai che lo uso ancora”..ahahahah..e fu così che riempii un’enorme cucina di stampi e attrezzi, però sul serio li uso tutti, uno più spesso e l’altro meno ma li uso tutti 🙂

A vedere questa crostata, ditemi che non vi viene voglia di comprare lo stampo, no ditemelo 🙂

Scherzi a parte, potete anche usarne un altro, il risultato sarà comunque sorprendente…allora eccovi la ricetta!

Ingredienti per uno stampo rettangolare:

Per la frolla:

  • 200 gr farina 00
  • 50 gr cacao
  • 125 gr burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 gr zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 250 gr ricotta
  • 100 gr nocciole
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 ml panna fresca liquida
  • granella di nocciole e cioccolato fondente qb per guarnire

Preparazione:

Iniziate dalla frolla. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate con le mani fino ad amalgamare bene l’impasto che dovrà risultate liscio ed omogeneo. Dategli la forma di un panetto rettangolare, copritelo con della pellicola e mettete in frigo per una mezz’ora.

Nel frattempo preparate il ripieno. Tritate le nocciole. Mescolate con una forchetta o una frusta tutto il resto degli ingredienti in una ciotola. Aggiungete anche le nocciole e mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia.

Ora riprendete la frolla dal frigo e stendetela tra due fogli di carta da forno dandogli una forma rettangolare. Togliete il foglio di carta superiore, prendete lo stampo e trasferiteci la frolla aiutandovi e tenendo il foglio di carta da forno alla base. Rivestite bene lo stampo e rifinite i bordi.

Versateci ora all’interno il ripieno e livellate la superficie. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, controllate la cottura comunque della frolla.

Lasciate raffreddare e decorate con delle nocciole tritate e del cioccolato fondente fuso. Una delizia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...