Le frittelle più buone del mondo con la ricetta più generica del mondo, riassumerei così questa ricetta 🙂
Adesso vi spiego; queste frittelle non le ho preparate io, come noterete dal mio blog non preparo niente di fritto, mea culpa ma non lo amo come tipo di cottura da fare a casa, me lo gusto al ristorante 🙂 Ma queste sono veramente le frittelle più buone del mondo e sono quelle che ci prepara mia mamma da quando eravamo piccole!
L’altro giorno me ne ha portate un poche viste che le aveva preparate e dopo averne mangiate due le ho chiesto la ricetta così mi sono detta la metto a disposizione nel blog e io me la tengo salvata e a disposizione se mai un giorno decidessi di prepararle.
Insomma, mi passa la ricetta, la leggo e tra me e me penso ‘ma qua c’è qualcosa che non va’; “mamma, ma la farina?” e come ogni ricetta tramandata che si rispetti la risposta è stata: “quella la metti ad occhio” 🙂
Quindi non me ne vogliate, il risultato ripagherà la poca precisione 🙂
Ingredienti:
- 4 uova
- 150 gr zucchero
- grappa qb
- 1 bustina e mezza di lievito
- succo di 1 limone
- uvetta qb
- 1 cucchiaio di spumadoro
- 1 mela grattugiata
- 14 cucchiai di latte
- 10 cucchiai di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- farina a occhio 🙂
- olio di arachidi o mais per friggere
Preparazione:
Mescolate insieme gli ingredienti (uvetta ad occhio e secondo il proprio gusto) e aggiungete farina finché otterrete un impasto da poter raccogliere con un cucchiaio, quindi per capirci non un impasto troppo mollo ma neanche sodo da riuscire a lavorarlo con le mani.
Quando l’olio sarà ben caldo quindi prendete un po’ di impasto con un cucchiaio e con l’aiuto di un secondo cucchiaio tuffate l’impasto a friggere. Continuate così cercando di fare le frittelle tutte della stessa dimensione, saranno pronte quando risaliranno a galla e si saranno dorate. Scolatele su della carta assorbente.
Sentirete che profumo e quanto soffici sono!