Biscotti di frolla al gianduia

Questa frolla l’ho imparata ad un corso di crostate moderne e ne sono rimasta subito entusiasta! Infatti poco dopo ho subito utilizzato la ricetta per preparare la mia Crostata moderna al gianduia e cocco che vi consiglio vivamente di provare perché è da acquolina 🙂 Questi biscottini nascono dalla pasta frolla avanzata e sono uno tira l’altro! Già i biscottini in sé sono meravigliosi quindi immaginatevela poi come base per crostate..ma intanto per partire vi consiglio di provare questi piccoli deliziosi dolcetti e poi con l’avanzo di frolla dalle crostate li potete preparare ogni volta che vorrete. Per questo motivo non vi so dire con questa dose quanti ne otterrete ma non vi preoccupate che se ne verranno fuori tanti andranno via comunque in un batter d’occhio!

Per la frolla al gianduia:

  • 135 gr burro a temperatura ambiente
  • 25 gr di pasta di gianduia/Nutella
  • 130 gr zucchero a velo
  • 45 gr di nocciole ridotte in granella molto fine
  • 75 gr di uovo (circa 1 e mezzo, quindi sbattete due uova intere in una ciotola e poi utilizzate la quantità indicata)
  • 340 gr farina 00
  • un pizzico di sale

Preparazione:

In una planetaria munita di foglia (o lavorando a mano in una ciotola) mettete il burro ammorbidito, la pasta di nocciole, le uova, lo zucchero a velo, le nocciole in polvere e il pizzico di sale. Aggiungete una prima quantità di farina (circa 100 gr) e iniziate ad amalgamare. Aggiungete la farina rimanente e lavorate fino a formare un panetto. Otterrete comunque una frolla morbida. Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno dello spessore di circa 3-4 mm e mettetelo in frigo a riposare per 4-5 ore.

Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla e coppate con le formine che preferite, io ho deciso per un fiore e ho messo mezza nocciola al centro, veramente carini.

Disponeteli su una placca da forno rivestita con carta da forno, ben distanziati tra loro. Infornate a 180° in forno già caldo per circa 10-15 minuti, verificate quando si saranno leggermente dorati.

Lasciateli raffreddare e serviteli, se non li finite tutti nel frattempo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...