Spiedini di gamberoni e avocado

Questa è la seconda volta che provo a fare questi spiedini e me ne sono innamorata come la prima..

Questo weekend ormai trascorso volevo dedicare a me e il mio compagno una cenetta di pesce coi fiocchi, che esprimesse tutta la mia passione..e anche amore😊..ed ecco che nella mia testa hanno cominciato a frullare ricette finché mi è tornata in mente questa 😋

Leggeri, semplici e saporiti sono un antipasto di pesce decisamente vincente..e sono pure velocissimi da preparare! Io li ho preparati all’ultimo, proprio 5 minuti prima di servirli belli caldi con la mia salsina allo yogurt che si sposa alla perfezione (provatela insieme perché ne vale veramente la pena, trovate la ricetta qui 😊).

Decisamente consigliati!

Ingredienti per 2 persone:

  • 6 gamberoni
  • 1/4 di avocado
  • 1 uovo
  • farina qb
  • pangrattato qb
  • olio evo
  • sale

Preparazione:

Sgusciate i gamberoni e togliete il filetto nero interno, quindi lavateli con acqua fredda e teneteli da parte.

Sbucciate l’avocado e ricavate dei pezzetti più o meno rettangolari, che ricordino la forma dei gamberoni per una cottura omogenea.

Mettete in una ciotola l’uovo con un pizzico di sale e sbattetelo con una forchetta.

Mettete in un piatto fondo un po’ di farina e in un altro il pangrattato.

Quindi riprendete i gamberoni e l’avocado e passateli prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato per ottenere una bella panatura. Se volete potete anche ripetere i passaggi ma secondo me diventa troppo spessa per questo piatto.

Formate quindi gli spiedini alternando i gamberoni e l’avocado.

Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e rosolate gli spiedini tre minuti per lato. Ovviamente il tempo di cottura dipenderà anche dalla grandezza dei gamberoni.

Serviteli belli caldi con la salsina fresca allo yogurt se avete deciso di farla 😋

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...