Era da tantissimo che volevo provare a fare questo dolce al limone coperto di meringa e quando l’ho visto nel ricettario che mi è stato spedito (dopo molti mesi) in regalo con la planetaria della Kenwood, non ho potuto che farla proprio questo weekend!
Il caldo mi aveva fatto venire voglia di preparare qualcosa di fresco e questo dolce è stato apprezzato proprio per il gusto intenso di limone che da una sensazione di freschezza incredibile!
Ho notato che la parola incredibile è un comune denominatore dei miei articoli ma cosa ci posso fare se ogni volta mi stupisco della bontà delle ricette😁
La preparazione è molto più semplice di quello che sembra e le consistenze e i gusti si sposano alla perfezione, adatto a qualsiasi occasione è decisamente da provare 😋
Ingredienti per una tortiera da 19 cm ∅ (io da 18 perché non ce l’avevo e va benissimo comunque):
Per la base:
- 15 biscotti Digestive
- 90 gr burro
- Scorza di un lime
Per la crema:
- 4 tuorli
- 400 gr latte condensato
- Scorza e succo di 2 limoni
- Scorza e succo di 3 lime
Per la meringa:
- 3 albumi
- 150 gr zucchero
Preparazione:
Scaldate il forno a 190° e imburrate e foderate con della carta da forno uno stampo a cerniera del diametro di 18-19 cm.
Tritate i biscotti in un mixer e aggiungeteci la scorza grattugiata del lime e il burro fuso, mescolate bene il tutto e versate nello stampo. Con il dorso di un cucchiaio formate la base del vostro dolce come in foto:
Infornate quindi 10 minuti e tenete da parte.
Nel frattempo dedicatevi alla crema. Nella ciotola di una planetaria su cui avrete montato la frusta a filo (o se non l’avete usate una ciotola e uno sbattitore elettrico), metteteci i tuorli e cominciate a montare a velocità media. Poi abbassate e aggiungete il latte condensato, le scorze e il succo degli agrumi.
Versate il tutto nella base e pulite la ciotola e la frusta.
Versateci quindi i tre albumi e cominciate a montare a velocità media, quando saranno quasi pronti cominciate ad aggiungere lo zucchero un cucchiaio alla volta e spegnete appena otterrete una meringa liscia e lucida (non montatela troppo altrimenti impazzirà!).
Versate la meringa a cucchiaiate sopra la crema e infornate per 20-25 minuti. Se la meringa dovesse scurirsi troppo presto, come mi è successo, coprite la torta con un foglio di carta d’alluminio e continuate la cottura.
Quando sarà pronta sfornate e lasciate raffreddare. Mettetela quindi in frigo per almeno 4 ora prima di servirla!
Perfetta per un fine pasto o una fresca colazione!