Veloci, leggere e perfette per accompagnare un ottimo antipasto di salumi e formaggi, le tigelle sono delle focaccine modenesi che in realtà si preparerebbero con lo strutto, ovviamente. Amo preparare questi antipastini sfiziosi e le tigelle allo yogurt sono ottime per la loro versione leggera e per la loro preparazione super veloce. Si preparano infatti in 5 minuti e si cuociono direttamente in padella per 10!
Ricordo ancora che questa ricetta l’ho visto preparare da Benedetta Parodi nel suo programma ‘Molto bene’ che faceva tempo fa e le ho subito provate poco tempo dopo perché veramente mi hanno stupito per la velocità con cui si preparano e la leggerezza che ispiravano.
Provatele e servitele con quello che più vi ispira!
Ingredienti per 8 tigelle:
- 400 gr farina
- 125 gr yogurt bianco
- 1 bustina lievito
- 40 ml acqua
- sale
Preparazione:
Mescolate la farina con lo yogurt, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungete un po’ alla volta anche l’acqua ed impastate. Aggiungetene ancora un po’ rispetto a quanto indicata se l’impasto dovesse essere ancora troppo asciutto e non riusciste a lavorarlo bene.
Stendete ora l’impasto con un mattarello e tagliate le tigelle con un coppapasta del diametro di 7-8 cm.
Scaldate bene una padella antiaderente e cuoceteci le tigelle per circa 4-5 minuti per lato, le vedrete crescere e fare una crosticina esterna.
Servite calde nelle stagioni più fresche o fredde nelle giornate estive, sono sempre ottime!