Zuccotto con crema pasticcera alla ricotta e more

Questo dolce l’avevo già preparato l’anno scorso in occasione degli 83 anni del mio nonnino..e se avete pazienza nei prossimi giorni vi sveleró anche quello di quest’anno 😉

Ma appena ho ricevuto le more non ho resistito a prepararlo una seconda volta per sentire di nuovo tutto il gusto fresco e delicato di questo dolce 😋

Ovviamente si può preparare anche a forma di rotolo ma queste fette alte e cremose e piene di more hanno l’immagine di qualcosa di irresistibile! Se avete uno stampo da zuccotto meglio ma potete usare una semplice ciotola capiente come ho fatto io!

Ci sono un po’ di preparazioni a cui pensare ma alla fine non richiede così tanto tempo e poi..ne vale la pena😊

Ingredienti per uno stampo da zuccotto (circa 12 persone):

Per la pasta biscotto:

  • 5 uova
  • 100 gr farina
  • 150 gr zucchero
  • 10 gr miele
  • 1 bustina vanillina

Per la farcitura:

  • 2 tuorli
  • 150 gr zucchero
  • 330 ml latte
  • 35 gr farina
  • Scorza grattugiata di mezzo limone
  • 250 gr ricotta
  • 350 gr more

Preparazione:

Cominciate dalla pasta biscotto. Accendete quindi il forno a 220°.

Mettete in una planetaria munita di frusta a filo (o in una ciotola e usate uno sbattitore elettrico) i tuorli, 90gr zucchero, il miele e la vanillina. Montate il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, ci vorranno circa 10 minuti.

In un’altra ciotola montate a neve non troppo ferma gli albumi con il resto dello zucchero. Unite i due composti di uova e mescolate dall’alto verso il basso delicatamente per non smontare il composto. Unite la farina setacciata e amalgamate anche questa.

Mettete su una placca da forno un pezzo di carta da forno e stendete il composto fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm.

Infornate per circa 6/7 minuti finché la pasta biscotto sarà dorata, non di più! Appena scaduto il tempo estraete subito dal forno e fatela scivolare con la carta da forno su un piano da lavoro. Copritela con della pellicola e capovolgetela. Togliete la carta da forno e copritela anche da questo lato con della pellicola e sigillate i bordi come in foto:

La pasta biscotto dovrà raffreddarsi avvolta nella pellicola. In questo modo manterrà l’umidità e rimarrà elastica per essere arrotolata o modellata.

A questo punto occupatevi della farcitura. Mettete in un pentolino il latte, i tuorli, lo zucchero, la farina setacciata e la scorza del limone. Mescolate con una frusta e mettete sul fuoco. Cuocete la crema finché si sarà addensata continuando a mescolare in modo che non si formino grumi. Quando sarà pronta mettetela in una ciotola e copritela a contatto con della pellicola. Quando si sarà raffreddata aggiungete la ricotta e le more e amalgamate.

Riprendete quindi la pasta biscotto che ormai sarà fredda e togliete da un lato la pellicola. Stendetela nello stampo dal lato in cui invece l’avete lasciata facendola aderire bene al fondo.

Riempite lo stampo quindi con la crema come in foto:

A questo punto ritagliate i bordi e giocate a Tetris con gli scarti per formare quella che sarà la base del dolce. Ripiegate verso l’interno la pellicola per coprire tutto e mettete in congelatore per circa quattro ore.

Tirare fuori il dolce e lasciatelo scongelare in frigo per circa un’ora e mezza prima di servirlo.

Assaggiatelo per primi perché non so quanto durerà, buonissimo!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...