Filetto al pepe verde

Perché ad un filetto, una tagliata, una tartare, una costata, io non so proprio resistere. E il filetto al pepe verde è una delle tantissime versioni in cui amo il filetto.

Certo, non è così leggero come grigliato ma la salsa morbida che lo accompagna e il gusto deciso del pepe verde rendono decisamente omaggio a questo taglio di carne.

Veloce da preparare e semplice conquisterà tutti gli ospiti se lo preparerete in occasioni ufficiale o semplicemente farete contento chi avete più a cuore se per una cena in intimità. Alla fine, è sempre perfetto in qualsiasi occasione😉

E quindi perché no, viziamoci dopo questo lunedì difficile 😋 !!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 filetti di manzo da 150 gr circa l’uno
  • una noce di burro
  • 150 ml panna fresca
  • 2 cucchiai pepe verde in salamoia
  • 2 cucchiai senape
  • cognac
  • sale

Preparazione:

Estraete la carne dal frigo almeno un’ora prima di doverla preparare, dovrà essere a temperatura ambiente.

Legate quindi i medaglioni con dello spago da cucina lungo il bordo esterno dandogli una forma rotondeggiante.

Schiacciate con il dorso di un cucchiaio o un batticarne un cucchiaio e mezzo di grani di pepe sgocciolati dalla salamoia e premeteli su entrambi i lati di tutti i filetti perché aderiscano alla carne, come in foto:

IMG_20170724_191529

Fate scaldare una noce di burro in una padella e rosolate a fuoco moderato i filetti per circa 2-3 minuti per lato, ovviamente dipenderà dal livello di cottura che volete ottenere.

Un volta cotti toglieteli dalla padella e teneteli al caldo avvolti nell’alluminio.

Aggiungete quindi nella padella il cognac e lasciate sfumare. A questo punto aggiungete anche la panna, la senape, il sale e il resto del pepe e mescolate bene.

Fate addensare e rimettete quindi i filetti in padella perché si insaporiscano, giusto qualche minuto.

Serviteli subito belli caldi e accompagnati dalla salsa al pepe verde, una goduria!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...