Tortillas con pollo marinato, bacon, cheddar, cipolla di tropea e senape al miele

Mamma mia quanto sono buone queste tortillas!!! Come già detto ci sono dei weekend in cui abbiamo proprio voglia di goderci qualcosa di “godurioso” e senza impegno..questa voglia di confort food accompagnata da una ricetta che avevo in mente da un po’, mi hanno portato a creare queste tortillas per cui sono così soddisfatta, già dal primo morso me ne sono innamorata!

Per la ricetta ho preso spunto da un programma americano visto in TV nel momento in cui stava per finire, proprio nel momento del riassunto per cui niente dosi, niente indicazioni precise ma ho annotato comunque gli ingredienti base perché mi sembrava così buona 🙂

La ricetta prevedeva poi di grigliare il pollo e non dava indicazioni di altri ingredienti ma io prima di tutto non potevo grigliare il pollo in una piastra come si deve e poi avevo voglia di tortillas..per cui, modifica di qua, aggiungi di la, prova così, aggiusta di lì ed ecco che assaggiamo e WOW!!!

Provate e mi direte se sto esagerando 🙂

Ingredienti per 4 tortillas:

Per la farcitura:

  • 700 gr petto di pollo
  • 1/2 bicchiere di olio di semi
  • 3 cucchiai di limone
  • 4 cucchiai di salsa Worchestershire
  • 1 cipolla
  • aglio in polvere qb
  • due peperoncini secchi
  • sale e pepe
  • 8 fette di cheddar
  • 12 fette di pancetta affumicata
  • 1 cipolla di tropea
  • insalatina qb

Per le tortillas:

  • 250 gr farina 00
  • 120 ml acqua
  • 30 ml olio extra vergine d’oliva
  • 10 gr sale

Per la senape al miele:

  • 2 cucchiaini abbondanti di senape media
  • 1 cucchiaino scarso di miele

Preparazione:

Cominciate la preparazione mettendo a marinare il pollo per almeno due ore, ovviamente più starà a marinare meglio è!

Tagliate quindi i petti di pollo a listarelle e mettetelo in un sacchetto da freezer. Versateci l’olio, il succo di limone e la salsa Worchestershire. Mescolate bene.

Aggiungete anche la cipolla tagliata a fettine, non importa se non sono sottili, l’aglio in polvere, i peperoncini, un po’ di sale e un po’ di pepe.

Lavorate il pollo con le mani attraverso il sacchetto perché tutti gli ingredienti si mescolino bene. Chiudete il sacchetto e mettete in frigo a marinare.

Occupatevi quindi delle tortillas (trovate il link diretto qui).

Mettete in una terrina la farina e il sale. Aggiungete l’acqua e l’olio e amalgamate velocemente. Svuotate quindi il mix su un piano da lavoro e lavoratelo fino a formare una palla; avvolgetela con della pellicola e lasciatela riposare 45 minuti circa.

A questo punto tagliate l’impasto in 4 parti e lasciatelo riposare mentre scaldate una padella ampia antiaderente.

Stendete con un mattarello ogni pallina fino ad ottenere un disco del diametro di 24 cm. Io poi ci ho poggiato sopra l’anello di uno stampo a cerniera e ho tagliato i bordi per dargli una forma un po’ più regolare.

Cuocete quindi la tortillas circa 3-4 minuto per lato. Mano a mano che saranno pronte avvolgetele in un canovaccio fino a che si raffredderanno in modo tale che mantengano la loro elasticità.

Riprendete quindi il pollo dal frigo e scaldate una padella antiaderente. Versateci quindi il pollo e tutto quello che avevate messo nel sacchetto e fatelo cuocere a fiamma moderata per circa 20-30 minuti o finché il pollo sarà cotto e i liquidi si saranno addensati. Aggiustate di sale e pepe e godetevi un’anteprima del profumo meraviglioso che sprigionerà il vostro piatto.

In un’altra padella fate rosolare le fettine di pancetta.

Nel frattempo mettete ogni tortilla in un singolo piatto e metteteci sopra ad ognuna due fette di cheddar. Scaldatele circa 30 secondi ciascuna in microonde e passate quindi a comporre il piatto.

Mettete sopra al cheddar tre fette di bacon, un po’ di insalatina, il pollo e la cipolla di Tropea affettata fine fine.

Terminate con la senape al miele che otterrete semplicemente mescolando la senape con il miele e che darà al vostro piatto un tocco unico e perfetto!

Da WOW!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...