Centrifuga antiossidante e diuretica (melograno, pompelmo rosa, ananas e mela)

E’ tempo di melograno! Che oltre ad essere utilizzato per degli ottimi piatti di cane è ottimo anche semplicemente spremuto..

E infatti è la prima cosa che mi è venuta in mente quando mi hanno regalato degli splendidi melograni (mi sono assicurata sul plurale prima perché so che questo frutto ha veramente diverse variabili sul nome 🙂 )

Una volta al supermercato quindi ho sbirciato nel reparto frutta e ho deciso..ho voglia di pompelmo rosa..ma l’acido del melograno con solo l’amaro del pompelmo rosa non ci sta..e quindi ho aggiunto nel carrello anche un bell’ananas (che poi amo mangiare anche la mattina)..e a casa avevo una mela che con le sue splendide proprietà ci sta sempre bene!

Il melograno è noto per le sue proprietà antiossidanti così come il pompelmo che ha un effetto anche diuretico come l’ananas. Ovviamente non si fermano qui i vantaggi di questi splendidi frutti ma diciamo che per riassumere ho riportato le principali.

La mattina è perfetta per un risveglio piacevole e fa decisamente bene, diciamo che con un succo comprato non ci sono assolutamente paragoni..e poi è buonissima, veramente buona!

Ingredienti per 3 bicchieri:

  • 1 melograno
  • 1 pompelmo rosa
  • 1 mela
  • 2 fette di ananas di circa 1 cm l’una

Preparazione:

Sbucciate il pompelmo rosa e tagliatelo in 4. Tagliate a pezzi anche le fette di ananas eliminando il centro più duro. Tagliate la mela in 4 ed eliminate il torsolo.

Passate tutto quindi nella centrifuga.

Prendete il melograno, tagliatelo in 2 e spremetelo con uno spremiagrumi, come se fosse un’arancia. Togliete i grani che rimangono incastrati e schiacciateli con le dita tra i buchi dello spremiagrumi.

Aggiungete il succo del melograno agli altri frutti filtrandolo con un passino per eliminare i residui e mescolate bene..pronta!

A me è piaciuta tanto, ottima anche fresca da frigo, ovviamente è lì che dovete conservarla se non la finite subito.

2509-2017-08261138266243466242

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...