I bignè (pasta choux)

Avete mai provato a fare i bignè? Non erano nella lista delle cose “oddio devo provare a farli quanto prima”..ma una collega un po’ di tempo fa mi ha chiesto: “hai mai fatto i bignè?”….hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, oddio no!

E allora non potevano che guadagnare qualche posizione nelle cose da provare e appena ho avuto una domenica con un po’ di tempo disponibile ho provato a prepararli..(scusate invece se la ricetta non è arrivata altrettanto presto 🙂 )

Che soddisfazioneeee! Vederli crescere e alla fine scoprire che dentro sono rimasti completamente vuoti da riempire con un sacco di crema è stata una soddisfazione incredibile!

E la velocità con sui si preparano? incredibile, non pensavo proprio venissero così bene e fossero così semplici (sperando non si sia trattato delle fortuna della prima volta 🙂 )

La ricetta è presa da Giallo Zafferano perché le ricette per le preparazioni base che propone Sonia Peronaci le trovo super affidabili..i poi questi super bignè li ho usati per preparare i classici profiteroles e quindi li ho fatti un po’ più grandi, da leccarsi i baffi!

2309-2017-03571070422594286156


Ingredienti per ca. 15-16 bignè:

  • 2 uova
  • 65 gr farina
  • 50 gr burro
  • 3 gr zucchero
  • 100 ml acqua
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

Mettete in una pentola antiaderente il burro a pezzetti, l’acqua, lo zucchero e il sale e portate a bollore a fuoco basso.

Quando inizierà a bollire tirate via la pentola dal fuoco e setacciateci la farina mescolando con una frusta finché si addensa il tutto.

Rimettete la pentola sul fuoco e mescolate energicamente con un mestolo di legno finché si creerà (ci vorrà solo qualche minuto) una palla che si staccherà facilmente dalle pareti e forma una leggera patina sul fondo della pentola.

Trasferitela nella planetaria munita di foglia, oppure continuate a mescolare con il cucchiaio di legno, e lavorate il composto finché si raffredderà.

A questo punto aggiungete le uova, che dovranno essere a temperatura ambiente, una alla volta, il secondo uovo solo quando il primo si sarà amalgamato.

Otterrete un composto cremoso e liscio e non liquido. Trasferite il composto in una sac a pochè con la bocchetta liscia (se non ce l’avete utilizzate un sacchetto di plastica da freezer e tagliate un angolo) e formate dei mucchietti in una leccarda ricoperta con della carta da forno, ben distanziati tra loro perché si gonfieranno in cottura.

Cuocete i bignè a 220° per i primi 15 minuti e poi abbassate a 190° per i successivi 10 senza mai aprire il forno. A questo punto aprite leggermente il forno tenendolo socchiuso con il manico di un cucchiaio di legno e lasciateli raffreddare all’interno del forno, dopodiché saranno pronto per essere riempiti con un sacco di crema!

2309-2017-03461070531264961063

 

 

 

 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. A Cake for you ha detto:

    Dovrei provarli almeno una volta….😘

    Piace a 1 persona

    1. HomemadeDelights ha detto:

      Io sono rimasta veramente soddisfatta..fammi sapere 😁

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...