Tagliatelle fresche ai funghi porcini

Io i porcini li adoro, grigliati li avete mai provati? in crema li avete mai provati? e nelle tagliatelle? e nel riso?…potrei elencare mille modi in cui si posso proporre e preparare ma i mie preferiti rimangono freschi fatti per diventare un sugo sontuoso per delle tagliatelle fresche fatte in casa 🙂

Quest’anno me ne sono stati regalati un pochi e il giorno dopo erano già in tavola accompagnati da un vino rosso coi fiocchi.

Sono veloci e facili e veramente se vi piacciono i funghi sono uno dei sughi più buoni e gustosi per condire una pasta fresca.

Ovviamente, le tagliatelle potete anche comprarle, ci sono alcune marche che le propongono che sono veramente buone quindi non fermatevi alle prime difficoltà 🙂

Seguitemi anche su Facebook per essere sempre aggiornati! Ecco il link diretto ⇒ Pagina Facebook

Ingredienti per 3 persone:

  • 5-6 porcini medi
  • 1 peperoncino
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 100 ml panna fresca liquida
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Per la pasta fresca:

  • 2 uova
  • 200 gr di farina

Preparazione:

Pulite i porcini eliminando i residui di terra raschiando con delicatezza con un piccolo coltello. Passateli sempre delicatamente con un canovaccio pulito. Se dovessero esserci ancora un po’ di residui passateli veramente velocemente sotto l’acqua fredda e asciugateli.

A questo punto fate scaldare un filo di olio in una padella e fateci rosolare l’aglio e il peperoncino.

Aggiungete i funghi tagliati a pezzi, fateli rosolare e sfumate con il vino. Quando sarà evaporato salate, pepate, abbassate il fuoco e coprite con il coperchio.

Fate cuocere circa 20-25 minuti aggiungendo anche dell’acqua se dovessero asciugarsi ma la cottura dei funghi penso sia veramente soggettiva. I porcini manterranno la loro croccantezza anche se cotti un po’ di  più quindi assaggiateli e scegliete il punto di cottura che più preferite.

Preparate la pasta fresca come descritto al link di seguito ⇒ La pasta fresca

A questo punto quando la pasta sarà quasi pronta aggiungete la panna e il prezzemolo tritato finemente ai funghi e mescolate velocemente.

Scolate la pasta e aggiungetela in padella amalgamando il tutto.

Che profumo, che gusto, che cremosità, che gusto meraviglioso, ADORO 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...