Premesse:
- questa ricetta non è assolutamente difficile come sembra
- è speciale, un modo originale per servire un semplice uovo
- se adorate il tartufo adorerete questa ricetta
- anche se non adorate il tartufo potete prepararla comunque per stupire i vostri ospiti
- anche se non avete ospiti, preparatelo per la famiglia perché è favoloso
- se lo preparate fate scorta di pane o finirete per raccogliere la crema di parmigiano con la lingua direttamente sul piatto come i bambini
Questa ricetta l’avevo vista in qualche programma di cucina, forse “Top Chef” di qualche anno fa, e ho voluto rubare questa idea per arricchirla e servirla con la mia crema al tartufo preferita e la crema al parmigiano saporita e cremosa, con un disco di pane di segale che completa le consistenze…che goduria questo piatto, ormai è super richiesto e non serve più un’occasione speciale per prepararlo 🙂
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fette di pane di segale
Per le uova:
- 4 uova
- 4 cucchiai scarsi di crema di tartufo
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
Per la crema al parmigiano:
- 200 ml panna fresca liquida
- 200 gr grana stagionato gratuggiato
Preparazione:
Partiamo dall’effetto finale 🙂
Preriscaldate il forno a 180°.
Separate i tuorli dagli albumi, ATTENZIONE a non rompere i tuorli e ATTENZIONE perché dovrete mettere ogni singolo tuorlo in una ciotolina/tazza diversa.
Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma.
Prendete 4 pirottini in alluminio e ungete bene tutte le pareti con un filo di olio.
Riempiteli per circa metà con dell’albume e create al centro una conchetta in cui metterete delicatamente un tuorlo in ciascun pirottino.
Metteteci sopra la crema di tartufo e pepate, il risultato sarà come quello in foto:
A questo punto coprite con altro albume senza schiacciare ma comunque riempiendo bene i bordi, senza lasciare buchi e creando una superficie liscia.
A questo punto infornate per circa 10 minuti. Il tuorlo rimarrà liquido e si cuocerà di più venendo a contatto con la crema di parmigiano calda con cui lo servirete; l’effetto sarà stupendo quando aprire l’uovo ma se proprio non vi piace cuoceteli un po’ di più.
Nel frattempo con un coppa-pasta ricavate dei dischi di pane di segale più grandi di diametro dei pirottini e infornate anche questi.
Mentre si cuoceranno mettete in un pentolino la panna e il parmigiano e fate cuocere a fuoco lento finché si scioglierà; mescolate bene.
A questo punto sarà tutto pronto: mettete sul fondo del piatto la crema di parmigiano, poggiateci sopra il disco di pane e sformateci sopra a sua volta l’uovo, cercando di staccarlo delicatamente dalle pareti con un coltello, senza romperlo!
Ecco qui, quando lo aprirete..da acquolina 🙂
Uovo e tartufo abbinamento perfetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speciale😋
"Mi piace"Piace a 1 persona