Stasera propongo una ricetta elegante per conquistare gli ospiti del weekend 🙂 La parola ‘elegante’ detta da te?..penseranno le persone che mi frequentano tutti i giorni? 🙂 🙂 Ebbene siii dai, almeno quando si tratta di dolci oltre che buoni per me alle volte importa che siano anche belli, eleganti e d’effetto.
E per me questi cestini al cioccolato lo sono, sono oltre che buoni proprio belli!
La prima volta che li ho provati li ho fatti in realtà nella versione al cocco, eccezionali! Ma quando poi ho provato a farli con questa crema al mascarpone e caffè è scattato proprio l’amore..ECCEZIONALI!
E proprio per questo motivo attenzione, sono uno tira l’altro 🙂
Pronti a sporcarvi di cioccolato anche i capelli? Però con un po’ di pazienza otterrete veramente dei “pasticcini” che neanche da gran pasticceria! 🙂
Ingredienti per 20 cestini:
- 100 gr cioccolato fondente
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 1 tazzina di caffè (circa 70 ml)
- 250 gr mascarpone
Occorrente:
- 20 pirottini di carta piccoli (1.5 Ø)
- pennellino da cucina (proprio come quelli che si usavano alle medie con i colori a tempera)
Preparazione:
Cominciate preparando i cestini di cioccolato. Sciogliete 2/3 del cioccolato in microonde in una ciotola ad esempio in ceramica o in un piatto fondo.
Quando si sarà sciolto aggiungete il resto del cioccolato e mescolate finché si scioglierà completamente anche questo; in questo modo raggiungerà la temperatura perfetta per preparare i cestini.
Prendete i pirottini di carta e spennellate con del cioccolato tutto l’interno del pirottino, facendo uno strato sottile ma abbastanza consistente.
Mentre preparate i successivi date un occhio a quelli che avete già fatto perché il cioccolato ancora caldo, magari per i primi, tenderà a colare verso il fondo. Nel caso, sempre con il pennello, ritirate verso l’alto il cioccolato. Non importa che l’interno non sia perfetto, l’importante è che ci sia abbastanza cioccolato nel fondo e nei lati in modo tale che poi non si rompano (ovviamente non dovrete fare dei lingotti di cioccolato ma piuttosto di rimanere senza neanche uno intatto, se siete indecisi, la prima volta abbondate 🙂 ).
E se nel frattempo il cioccolato dovesse indurirsi troppo rimettetelo un attimo in microonde ma di solito mantiene la consistenza giusta fino all’ultimo.
Quando li avrete finiti tutti metteteli in frigo.
Nel frattempo preparate la crema al caffè mescolando il mascarpone con lo zucchero a velo aiutandovi con una frusta. Aggiungete poi a filo il caffè e continuate a mescolare.
Trasferite la crema in una sac a poche con la bocchetta stellata (o come dico usate un sacchetto di plastica da freezer e tagliate un angolo, non importa se non avrete l’effetto zigrinato 🙂 ).
Mettete in frigo anche questa e riprendete i cestini che a questo punto si saranno solidificati.
Con uno stuzzicadenti aiutatevi a staccare un angolino di carta del pirottino dal bordo del cestino e con le dita delicatamente togliete tutta la carta, strappandola piano piano ma vedrete che si staccherà abbastanza facilmente.
Quando avrete tolto tutta la carta rimetteteli in frigo circa 10-15 minuti a solidificarsi di nuovo per bene.
A questo punto riprendete dal frigo sia i cestini che la crema al caffè. Vi basterà ora riempire i cestini versando la crema in modo circolare.
Decorate con un po’ di polvere di caffè e il vostro magnifico dessert è fatto!